€ 850 sul tuo conto corrente se vai agli uffici INPS e mostri questo cartellino | Niente ISEE, compili solo un modulo

Beneficio economico - fonte_Canva - LaSvolta.it

Beneficio economico - fonte_Canva - LaSvolta.it

Se ci si reca agli uffici INPS di zona è possibile avere € 850 subito sul conto, semplicemente mostrando questo cartellino. 

Ci troviamo in un’Italia in cui, ormai, ogni singolo euro conta come una vera e propria ricchezza. Potrebbe sembrare strano ma anche poche decine di euro possono cambiare la quotidianità dei cittadini italiani, permettendo anche di affrontare le spese con una certa serenità.

Un nuovo sostegno economico sarebbe pronto a essere erogato in maniera diretta sul proprio conto corrente e non ci sarebbe nemmeno il bisogno di richiedere delle complicate pratiche ISEE o di domanda presso gli enti statali di riferimento.

Una comunicazione ufficiale ha annunciato la misura e contemporaneamente anche generato molto interesse. L’erogazione avverrebbe quindi, in maniera mensile, per dare un aiuto veramente concreto ai cittadini italiani, ovvero a una fascia della popolazione che si potrebbe trovare in netta difficoltà.

Quindi cerchiamo di comprendere in che modo si accede alla misura e quali sono i requisiti di cui essere in possesso.

Come funziona e cosa bisogna fare per ricevere l’accredito mensile

Il processo è stato reso molto semplice, perché favorirebbe l’accesso a una misura economica senza l’intralcio della burocrazia, che sappiamo essere sempre piuttosto ingombrante. L’INPS ha quindi creato un questionario assistenziale semplificato che si basa sulla presenza o assenza del bisogno di assistenza da parte del soggetto. La risposta affermativa permette quindi al cittadino di riuscire ad ottenere l’aiuto economico. 

La vera novità è che non serve l’ISEE tradizionale, né una valutazione reddituale complessa, si deve solo avere il cartellino identificativo previsto proprio dalla normativa. Il beneficio che viene concesso deve essere in grado di dare la possibilità al soggetto di assere assistito, anche in maniera semplice, per svolgere le quotidiane attività.

Anziani e assistenza - fonte_Canva - LaSvolta.it
Anziani e assistenza – fonte_Canva – LaSvolta.it

Cosa sapere della misura economica

Nello specifico si tratta di un rimborso post-spesa, non di un anticipo; l’importo deve andare a coprire i costi sostenuti per l’assistenza alla persona, come collaboratori domestici, operatori specializzati, servizi domiciliari o tele assistenza. Quello che serve è solo l’invio della documentazione all’INPS, la quale provvederà al bonifico diretto sul conto corrente del richiedente. 850 euro al mese che vengono concessi a una fascia molto ristretta di cittadini.

L’assegno integrativo mensile fino a 850 euro è parte della nuova misura sperimentale chiamata Prestazione Universale INPS, prevista dal Decreto Anziani, occorre avere però, più di 80 anni, per poter fare fronte al bisogno di assistenza, in caso di condizioni gravi che non rendono il soggetto autosufficiente. Quello che serve è solo un modulo da compilare. Al momento la misura è valida fino al 31 dicembre 2026.