“Agente è mio fratello” e ti becchi una multa da € 173 | Dalla mezzanotte scatta il divieto di PASSEGGERI a bordo

Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Posto di blocco - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Dalla mezzanotte scatta il divieto assoluto per quello che riguarda il trasporto di passeggeri, da questo momento in poi ti costa € 173 di multa. 

Ancora una volta ci si trova a discutere del caro Codice della Strada che dalla sua modifica avuta ormai molti mesi fa, sta creando non pochi grattacapi. In fondo erano molti coloro che lo avevano già annunciato, le nuove regole avrebbero portato un gran numero di sanzioni, oltre al ritiro e alla sospensione delle patenti.

La normativa entrata in vigore il 14 dicembre scorso, continua a portare dei cambiamenti nella vita e nelle abitudini degli automobilisti anche ora. Il 1 luglio è entrato in vigore l’alcolock, mentre ora si parla di una multa se si hanno dei passeggeri.

Quello che si cerca di fare è di ridurre, per quanto possibile, tutti i comportamenti che possono essere causa di incidenti o comunque possano essere in qualche modo causa di pericolo.

Ma trasportare delle persone potrebbe essere un pericolo? Dipende.

Nuovo Codice della Strada, i divieti che proteggono gli automobilisti

Gli automobilisti devono fare i conti, in maniera quotidiana con una serie di divieti e di obblighi che mirano a rendere le strade molto più sicure. Purtroppo i numeri ci dicono che sono ancora molti gli incidenti, alcuni dei quali mortali, che interessano le strade italiane ogni anno. Gli automobilisti più indisciplinati rischiano di perdere la vita per un’infrazione o per una semplice disattenzione. Per questo motivo occorreva un intervento deciso che fosse in grado di dare legge ferree e questo è possibile solo con sanzioni più severe.

Maggiore attenzione è stata quindi posta nei confronti di coloro che guidano in stato d’ebrezza o dopo aver consumato delle sostanze stupefacenti. Severamente sanzionati anche coloro che vengono trovati con auto irregolari, che non hanno sostenuto controlli ovvero interventi come la revisione periodica e non solo.

Automobile - fonte_Canva - LaSvolta.it
Automobile – fonte_Canva – LaSvolta.it

Ecco la realtà sulla multa che spaventa tutti

Non vi è alcun divieto assoluto di portare in auto dei passeggeri, la sanzione a cui ci si riferisce viene applicata nel caso in cui si sia troppi in auto, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri. Troppo spesso in un’auto omologata per 5 persone, si viaggia in 6 e poca differenza fa se siano adulti o bambini. Rispettare il numero di passeggeri su un’auto è indispensabile per evitare problematiche.

La sanzione di € 173 è la più pesante per le automobili, ma nel caso in cui ad essere sovraccarichi siano autobus o similari, la sanzione arriva a € 695 euro.