“La casa te la regaliamo noi”, fai le valigie e parti, in questo luogo non dovrai più pensare a MUTUO o AFFITTO

Casa in regalo - fonte_Canva - LaSvolta.it

Casa in regalo - fonte_Canva - LaSvolta.it

In questo posto ti regalano la casa e ti alleggeriscono di una delle spese più importanti di una famiglia. Ecco dove devi andare a vivere. 

La crisi del mercato immobiliare e in concomitanza quella economica che ha colpito l’Italia ha reso il sogno di comprare una casa, quasi impossibile da raggiungere. Eppure ci sarebbe un luogo dove si combatte la crisi con un’opportunità che risulta essere veramente unica.

L’occasione è interessante, considerando che ci si può trasferire in un luogo incantato e la casa te la regalano. Sì, esatto, nessuna truffa, né tanto meno una presa in giro, anche se ha dell’incredibile, la misura ha uno scopo ben previso e sarebbe quello di avere una rivalutazione del territorio.

Il progetto è già attivo, punta a ripopolare alcune delle zone più affascinanti ma meno abitate del Paese, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, e dove la quotidianità è scandita dal rumore del mare e dal vento tra le rocce.

Insomma, questo è il momento in cui non ci si deve far sfuggire un’occasione che oseremmo definire irripetibile. 

Questo è il luogo dove puoi cambiare vita

Non parliamo di luoghi sperduti, perché le aree che sono coinvolte in questa misura straordinaria, sono paesaggisticamente mozzafiato ma spesso dimenticate da chi cerca comodità e servizi a portata di mano. In queste zone oggi vivono centinaia di persone e il governo ha deciso di combattere con tutte le sue forze quello che è il declino demografico. Come lo fa? Proponendo un contributo a fondo perduto fino a 90.000 euro a chiunque voglia comprare e ristrutturare un immobile abbandonato o in disuso, con l’unico vincolo di trasferirvisi stabilmente. Un progetto che si rivolge sia ai cittadini locali, che a coloro che dall’estero si vogliono trasferire.

Ovviamente quella che si compie è una scelta ben precisa, che permette di cambiare vita in maniera radicale a coloro che sono disposti a farlo. Le case proposte sono spesso affacciate sul mare o immerse in scenari rurali incontaminati e possono essere acquistate a prezzi irrisori, potremmo dire regalate, considerando la possibilità di ottenere il beneficio economico fino a 90 mila euro. Elemento essenziale però, ci si deve impegnare a utilizzare la casa come residenza principale, escludendo l’affitto a breve termine o l’uso turistico.

Irlanda - fonte_Canva - LaSvolta.it
Irlanda – fonte_Canva – LaSvolta.it

Dov’è il paradiso che non ti aspetti?

Da alcuni anni in Italia, le regioni adottano dei programmi per salvare le zone influenzate dallo spopolamento, vendendo case a 1 euro. Ma questa volta la misura interessa l’Irlanda e più precisamente 23 isole al largo della costa che fanno parte dell’iniziativa governativa Our Living Islands. Quello di cui si parla è un programma ambizioso, pensato per ripopolare e ridare vita a queste gemme naturali, dove oggi vivono poco meno di 3.000 persone in totale.

Queste isole raggiungibili via mare sono dei perfetti rifugi per coloro che amano il silenzio, la natura e l’autenticità. Quello che il governo irlandese offre sono: 60.000 euro per ristrutturare case vuote, 84.000 euro per immobili abbandonati.