Ultim’ora INPS – 1500 euro subito con questo certificato medico | Non serve l’ISEE e ti spetta di diritto

INPS - fonte-AdobeStoke - LaSvolta.it
Notizia dell’ultim’ora, con l’INPS che decide di concedere € 1.500 di bonus a coloro che presentano il certificato medico. Ecco cosa devi sapere.
In un momento storico in cui le famiglie italiane si trovano a fare i conti con un gran numero di difficoltà quotidiane per via di un’economia che sembra remare costantemente contro le loro finanze, ecco che la notizia di un bonus accende le speranze.
Ormai da diversi anni abbiamo imparato che Bonus vuol dire aiuto economico e quindi la possibilità tirare un sospiro di sollievo affrontando una spesa, che sia essa più o meno prevista, con meno preoccupazione. Quindi proprio in queste ore è stato confermato un aiuto economico che arriverebbe a € 1.500 a persona.
L’erogazione sarebbe possibile solo presentando uno specifico certificato medico e i requisiti da soddisfare sono veramente pochi. Insomma, nessun limite rigido che taglierebbe fuori buona parte della popolazione, questa volta l’aiuto è concreto.
Cerchiamo allora di fare chiarezza e comprendere quale fascia della popolazione può accedere alla misura.
Il certificato medico è obbligatorio: ecco cosa deve attestare
Per riuscire a ottenere il contributo non serve un’approfondita analisi patrimoniale, anche considerando che il limite di ISEE stabilito è quello dei 50 mila euro, un livello piuttosto elevato a cui in pochi arrivano. Basterebbe quindi un certificato medico che sia in grado di attestare che si sta vivendo una specifica condizione di disagio, come: ansia, depressione, fragilità emotiva, stress cronico e affaticamento mentale. Il medico quindi, valuta la situazione e può spingere verso la consegna della domanda per ottenere il bonus.
Ancora una volta la richiesta deve essere inoltrata sul portale INPS accedendovi con SPID, CIE o CNS, quindi compilando l’apposito modulo e attendendo la risposta dell’ente. Nel caso in cui la richiesta venga accettata, l’INPS assegna un codice univoco che dà diritto all’erogazione del contributo fino a 1.500 euro. Il codice ha validità di 270 giorni e può essere utilizzato esclusivamente presso strutture o professionisti abilitati.

Il bonus da 1.500 euro: ti aiuta a curarti, senza spese
Il sostegno economico che arriva dall’INPS e di cui si sta parlano è il Bonus Psicologo, che anche per il 2025 sta aiutando non pochi cittadini che cercano di prendersi cura della loro salute mentale. € 1.500 è l’importo massimo disponibile per ogni beneficiario. L’iniziativa rientra in una serie di misure di welfare sociale pensata per rendere accessibile la psicoterapia anche a chi, per motivi economici, non può permettersela, nonostante viva situazioni di disagio mentale o emotivo.
Il bonus si utilizza per effettuare sedute con psicologie e psicoterapeuti regolarmente iscritti all’Albo. Una volta in possesso del codice rilasciato dall’INPS, basterà presentarlo al professionista scelto, che lo userà per registrare le sedute e ottenere il rimborso diretto. La domanda può essere presentata dal 25 luglio al 24 ottobre 2025, ma i fondi sono limitati e le graduatorie saranno stilate su base regionale e in ordine cronologico.