Il prestigioso Ministero assume immediatamente: valanga di posti liberi | È la prima volta che spalanca le sue porte a tutti

Maxi concorso - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Il prestigioso Ministero ha aperto le sue porte e lancia il concorso per la copertura di un gran numero di posti che sono oggi liberi.
Il nostro caro mondo del lavoro attualmente sembra essere chiuso, con una serie di barriere burocratiche e selezioni mirate a profili molto ristretti, A questo punto arriva una notizia che fa sperare moltissimi disoccupati che sono alla ricerca di una stabilità e una nuova opportunità.
A mettere a disposizione un gran numero di posti di lavoro ci pensa un ente istituzionale tra i più importanti del nostro Paese. In questa prospettiva quello che viene annunciato è un maxi-concorso pubblico, che apre le porte a molti profili che arrivano da diverse aree formative e professionali.
4.000 sono i posti disponibili, per una chiamata che non ha precedenti prima di questo momento.
Ma per coloro che vogliono prendere parte al concorso il tempo è veramente tiranno e occorre agire prima del 30 luglio.
Il bando che rivoluziona l’accesso al pubblico impiego, alcuni dettagli
Questa è un0iniziativa che si distingue non solo per il numero di posizioni aperte, ma anche per la vastità delle possibilità che vengono messe a disposizione di coloro che si candideranno. Si cercano: professionisti dell’amministrazione, esperti contabili, psicologi, educatori e pedagogisti. Chiunque, con un curriculum adeguato e la determinazione di mettersi alla prova, può tentare la selezione. La suddivisione delle assunzioni è piuttosto equa, ovviamente nel candidarsi potranno mostrarsi delle preferenze nei confronti di una figura piuttosto che di un’altra.
I candidati si dovranno sottoporre a una prova scritta, che sarà un test a risposta multipla composto da 60 domande da svolgere in 90 minuti e ovviamente sarà differenziato in base al profilo per cui si concorre. Per la candidatura è sufficiente registrarsi al portale inPA (https://www.inpa.gov.it), utilizzando lo SPID o il CIE, oltre ad avere una PEC personale.

È il Ministero del Lavoro che apre le porte a tutti: 3.839 assunzioni
A firmare questo concorso epocale è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, uno degli enti più strategici del governo italiano. Per la prima volta, il dicastero apre massivamente le sue porte, con 3.839 posti messi a bando destinati a coprire figure fondamentali per il supporto ai servizi sociali, alle politiche attive del lavoro e alla gestione amministrativa interna.
Questa selezione rappresenta un’occasione concreta di occupazione stabile nella pubblica amministrazione, con inquadramenti da funzionario (area dei funzionari) e contratti a tempo pieno e indeterminato.
Il bando completo è consultabile sul portale ufficiale del Ministero, oppure direttamente a questo link:
Scarica il bando PDF
Attenzione però alla scadenza: le domande devono essere inviate entro e non oltre il 30 luglio 2025. Chi desidera una carriera pubblica in uno degli ambiti più rilevanti del tessuto istituzionale italiano, ha ora la sua occasione.