La PIZZA MIGLIORE non la mangi a Napoli, ma un piccolo agriturismo immerso nel verde insospettabile | Campani in rivolta

Pizza - fonte_Canva - LaSvolta.it
Ora sono tutti convinti, la migliore pizza dell’Italia intera non la mangi a Napoli ma in un piccolo agriturismo immerso nel verde.
Gli esperti di cucina hanno giusto un paio di certezze, la prima è che la pizza, nonostante i ristoranti stellati propongano delle ottime ricette, le resta la migliore in assoluto. Inoltre, se c’è un posto dove si mangia bene, quello è sicuramente un agriturismo.
Pensa che incontro d’amore può venirne fuori se un agriturismo in cui i prodotti vengono scelti con estrema attenzione, si sposa con la pizza. Ebbene sembra proprio che ci sia una città in Italia, dove questo sia avvenuto e ne è venuta fuori una vera delizia.
Immerso nelle verdi campagne, questo agriturismo sembra essere veramente in grado di mettere sul piatto una pizza che batte anche i veri specialisti e non ce ne vogliano i napoletani.
Ecco allora dove devi andare se vuoi mangiare una vera specialità.
Pizza: il comfort food per eccellenza
Se abbiamo un comfort food per eccellenza, questo è sicuramente la cara pizza. Ammettiamolo dai, fare a meno di questo cibo è semplicemente impossibile, rari i casi in cui non la consumiamo almeno una volta a settimana, anche di più a volte. Che la si prepari a casa o che si decida di andare al ristorante, poco importa, perchè la pizza è sempre gustosa, oltre a essere un cibo semplice e in grado di mettere d’accordo l’intera famiglia.
Acqua, farina, lievito e pochi altri ingredienti, sono in grado di creare un impasto che poi si condisce un po’ come si preferisce. Proprio questo la rende un cibo con il quale ci si senta a casa, proprio come fanno anche gli italiani che vanno in vacanza all’estero. Ad oggi poi, viene declinato in così tante varianti che non accontentare i consumatori sembra essere quasi del tutto impossibile.

Le migliore è lei
Ebbene, immerso nelle campagne viterbesi, Grotte Santo Stefano c’è un agriturismo dove non solo si può mangiare una cucina veramente autentica, con sapori semplici della terra. In questo luogo la ricchezza la costruiscono rifornendosi da piccoli produttori locali che cercano di offrire il meglio ai loro clienti.
Il luogo di cui stiamo parlando e che fa concorrenza ai pizzaioli napoletani è l’Agriristorante il Casaletto, a conduzione familiare, con il suo oste Marco Ceccobelli che accoglie i clienti e che li fa appassionare alla cucina locale. Qui la pizza viene decantata in 3 tipi di impasto differenti, ognuno con la sua particolarità, per una pizza di grande qualità.