STELLANTIS guerra interna tra i due grandi marchi su un segmento troppo snobbato | Scontro acceso tra le due cugine

Stellantis - fonte_Ansa - LaSvolta.it
È guerra aperta in casa Stellantis, due dei grandi marchi interni si stanno facendo la lotta su un segmento ormai snobbato.
Il mondo dell’automobilismo moderno, ci ha insegnato che stiamo andando verso il full electric, anche se questo non piace proprio a nessuno. Nonostante siano molti coloro che nutrono curiosità nei confronti delle vetture ultra tecnologiche, c’è anche chi, effettivamente non ne vuole sapere.
Ma altro insegnamento che il mercato automobilistico moderno, ci sta insegnando è che non c’è più spazio per un segmento che invece, agli automobilisti piace veramente tanto. Le aziende automobilistiche stanno puntando tutto sui SUV, i fuoristrada, anche la piccola Panda è diventata grande, ma siamo sicuri che questa sia la strada giusta?
Mentre numerose case automobilistiche lanciano allarmi a riguardo e addirittura le cinesi sono scese in campo.
Ecco allora cosa sta succedendo in casa Stellantis.
I segmenti più maltrattati del mercato
C’è stato un tempo in cui il mercato automobilistico proponeva una serie di prodotti differenti, auto con caratteristiche tipiche del proprio segmento, ognuno dei quali sarebbe in grado di accontentare una specifica tipologia di automobilista. C’erano le utilitarie, quelle piccole, ma maneggevoli e in grado di accontentare sia coloro che girano solo in città, ma anche chi, occasionalmente si mette in viaggio, poi c’erano le berline, quelle dell’uomo in carriera, che passa più tempo in autostrada che a casa.
I SUV ancora resistono e questo è quello che ci dice il mondo dell’elettrico, che ha puntato dritto su di loro e poi ci sono le station wagon, le avevate dimenticate vero? Ebbene questo per anni è stato il segmento delle famiglie, quelle che nel pieno dell’estate caricano tutti i bagagli e poi partono per le vacanze; anche loro, purtroppo, non più pervenute.

Il mercato ha bisogno delle “piccole”
Le “piccole” al mercato automobilistico mancano veramente tanto. Un segmento che è sempre stato amato dai neopatentati, dalle donne, da chi vive in città e non trova facilmente posto per parcheggiare un SUV. Eppure il mercato moderno le sta penalizzando, eppure le lotte interne a Stellantis le hanno riportate in auge.
A darsi battagli sono la Fiat Panda, quella che da sempre è l’auto più venduta del mercato e la Peugeot 208 il nuovo oggetto del desiderio di moltissimi automobilisti. Lei che è ora in offerta a poco più di 15 mila euro, è molto apprezzata, per le sue curve ammiccanti e i colori che strizzano l’occhio a un pubblico giovane. Se loro sono le maggiori rivali del momento, nella lotta si inserisce Renault Clio che cerca di ridare vivacità al mercato Renault con il suo prezzo da € 15.959 rateizzabile in 36 mesi a € 237,24.