Il CIBO che ti fa vivere 30 anni in più | Lo studio ne rivela le reali potenzialità

Vivere 100 anni - fonte_Canva - LaSvolta.it
Se la salute passa anche da ciò che portiamo a tavola, ci sarebbe un cibo veramente miracoloso, ecco di cosa si tratta.
Negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale l’attenzione nei confronti dell’alimentazione e dei cibi che portiamo in tavola. Ormai sembra essere chiaro che proprio dalla nostra alimentazione passa il benessere che costruiamo giorno dopo giorno.
Se in precedenza si credeva che mangiare bene fosse solo qualcosa che viene fatto da coloro che tengono alla linea o vogliono perdere peso, adesso è chiaro che non è affatto così e il mangiare bene si traduce in prevenzione e benessere generale.
Questo è il motivo principale per cui, si raccomanda ai genitori di insegnare fin da piccolissimi, ai propri figli, quali sono i cibi giusti e come riuscire a mantenere una dieta che sia comunque sana ed equilibrata.
Ma tra tutti i cibi che puoi portare in tavola ce ne sarebbe uno che ti assicura una vita lunga e in salute.
Gli esperti scendono in campo
Che titolo avremmo noi per dire cosa devi mangiare per godere di buona salute? Ovviamente nessuno e proprio per questo motivo si decide di affidarsi a degli esperti, che siano in grado di aiutarci nella scelta dei migliori alimenti. Gli studi dimostrano che ci sono dei cibi che sono molto più ricchi di sostanze nutrienti e di proprietà benefiche, a tal punto che alcuni sono definiti anche come superfood. Ma questa volta a riguardo si è espresso Valter Longo, come riportato anche da menshealth.com; lui, direttore del Longevity Institute presso l’University of Southern California, nel suo lavoro ha spesso evidenziato l’importanza dell’alimentazione per il nostro benessere.
In un lungo lavoro in cui ha parlato anche del digiuno, pratica sempre più in voga negli ultimi anni, rivela quali sono gli alleati dopo i 60 anni, per riuscire a spegnere le 100 candeline, senza dimenticare che comunque anche la genetica gioca un ruolo importante.

La vera “Dieta della longevità”
Lo ha intitolato proprio così Valter Longo il suo libro: “La dieta della longevità”, secondo lui pur avendo un ruolo determinante la genetica, la sana alimentazione fornisce un importante aiuto. La dieta migliore richiede l’80% dell’apporto calorico da carboidrati complessi, ampio consumo di cereali integrali, legumi, frutta secca e olio EVO, frutta (in quantità piuttosto moderata), proteine in grande quantità.
Quindi legumi e proteine sono la base del nostro benessere e propone anche quella che viene definita “dieta mima digiuno”, per la quale si prevedono 5 giorni al mese in cui si segue un’alimentazione a basso contenuto calorico e proteico, inserendo soprattutto vegetali e questo sarebbe di grande aiuto per il benessere del corpo.