“Ho un colloquio tra 10 minuti” e al posto di blocco ti consegnano una MULTA da € 30.000 | Meglio restare disoccupati

Posto di blocco - fonte_AnsaFoto - LaSvolta.it
Se stai correndo al colloquio con l’automobile, stai attento, se ti fermano al posto di blocco sono 30 mila euro di multa.
Il mercato lavorativo italiano non fa altro che confermarci che il mondo attuale è molto complicato e proprio per questo motivo quando si viene chiamati a un colloquio è opportuno recarsi velocemente sul posto per riuscire ad accaparrarsi prima di tutti gli altri il contratto.
Eppure come spesso succede quando c’è un lavoro di mezzo ci potrebbero essere una serie di elementi che ti remano contro e che rendono impossibile riuscire ad arrivare alla firma del contratto.
Questa volta a mettere i bastoni tra le ruote ai disoccupati ci sarebbero i posti di blocco che, come sappiamo, negli ultimi mesi sono aumentati, per via delle modifiche che il Codice della Strada ha subito. Le sanzioni sono diventate molto più severe e allo stesso tempo ci sono un gran numero di infrazioni che hanno visto irrigidirsi i provvedimenti.
Ma come è possibile che il solo andare a fare un colloquio possa essere causa di una multa così salata.
Il Nuovo Codice della Strada molto più severo
Per i cari automobilisti indisciplinati il nuovo codice della Strada sembra essere il nuovo nemico. Quando il 14 dicembre scorso è entrato in vigore, è stato subito chiaro che per molti automobilisti la pacchia era ormai finita, non sono stati pochi coloro che fin da subito hanno capito che le sanzioni sarebbero aumentate e anche le patenti ritirate. L’unione Europea ha chiesto strade molto più sicure e Matteo Salvini ha lavorato duramente per dare il risultato sperato.
Tutto questo ci ha portato all’introduzione dell‘alcolock ad esempio, ovvero l’apparecchio da utilizzare in auto nel caso in cui si venga fermati e sorpresi alla guida in stato d’ebrezza. Ancora peggiore il destino per coloro che vengono sorpresi con documenti irregolari.

Finisci davanti al giudice
Se si viene scoperti alla guida con la patente revocata, si rischia veramente grosso. Si tratta di un’infrazione per la quale si finisce di fronte ai giudici e vi è l’iscrizione al casellario giudiziario. La sanzione che viene elevata è pari a 30 mila euro, ma l’aspetto peggiore è che con l’indicazione nel casellario giudiziario si rischia di avere problemi in altri ambiti.
In particolare si ricorda che, per alcuni lavori viene, appunto richiesto un casellario giudiziario e se vi sono atti indicati si perde l’occasione di lavoro, elemento di gran lunga peggiore.