In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

INPS - fonte_Ansa - LaSvolta.it

INPS - fonte_Ansa - LaSvolta.it

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l’INPS te li regala come un Bonus che avvantaggia i fannulloni. 

Alcuni cittadini italiani hanno fatto l’accesso alla loro personale pagina dell’estratto conto previdenziale e hanno scoperto qualcosa di veramente inatteso. Nel conteggio che li avvicina alla pensione ci sarebbero stati anni di contributi anche se non hanno mai lavorato.

Qualcuno si chiede quindi se ci sia un modo per poter rimanere al fresco sul proprio divano, senza dover lavorare e costruirsi la propria pensione.

Sappiamo bene quanto quello pensionistico sia un argomento molto sentito nel nostro paese, i lavoratori, che siano dipendenti o liberi professionisti, temono che per la loro pensione non ci sia spazio e le notizie che fino a oggi arrivavano, di certo non sono state incoraggianti, almeno fino a oggi.

Quindi, mentre dall’altra parte dell’oceano si chiede di rinunciare a un mese di pensione, in Italia ci regalano contributi.

La pensione? Ormai te la regalano

Cosa sarà mai successo in Italia da spingere la nostra cara INPS a regalarci i contributi? Pensa se invece di lavorare per una vita intera, si potesse godere di qualche anno di riposo, tanto poi i contributi te li regalano. A conti fatti, si potrebbe anche pensare di inviare la richiesta pensionistica con largo anticipo, potendo comunque giovare di un assegno che sia effettivamente soddisfacente. Considerando che negli ultimi mesi non si è fatto altro che sentir parlare dell’età pensionabile che viene sposta di volta in volta più avanti, questa notizia potrebbe essere veramente la svolta.

Finalmente si è deciso di andare incontro ai futuri pensionati? Non proprio, sembra che dietro a questo annuncio ci sia ben altro, nessun regalo e anzi, quello che potrebbe succedere è di finire dritti in galera. È il caso specifico a dircelo.

Pensione - fonte_Canva - LaSvolta.it
Pensione – fonte_Canva – LaSvolta.it

Altro che regalo, rischi 6 mesi di galera

Sei mesi di reclusione e 400 euro di multa è la pena comminata a una tipica mamma chioccia italiana che dipendente INPS, ha ben pensato di regalare 10 anni di contributi al proprio figlio. Cosa non farebbe un genitore? La donna dipendente della sede di Terni avrebbe inserito i contributi come lavoratore agricolo al figlio, dal 1997 al 2008, ma purtroppo è stata scoperta.

A farla cadere in trappola l’assenza di prove documentali dell’effettivo lavoro svolto dal figlio. Insomma, una situazione che potrebbe avere dell’assurdo, ma che se passava inosservata poteva avere delle ripercussioni di gran lunga peggiori.