Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Meccanico furbetto - fonte_Canva+temu.com - LaSvolta.it

Meccanico furbetto - fonte_Canva+temu.com - LaSvolta.it

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su Temu, sì, hai capito bene, potresti fare da solo e spendere pochissimo. 

Ammettiamolo, le nostre care amiche automobili ci creano non pochi grattacapo e questo non fa altro che scoraggiarci. Chissà poi per quale motivo, le 4 ruote hanno il potere di avere dei problemi solo ed esclusivamente nel momento in cui ti sembra di aver superato le spese necessarie, di esser anche riuscito a mettere da parte quei € 100 extra e  invece no, eccola là, infili la chiave e non parte, quel sassolino dispettoso ti rompe il vetro o il pneumatico ha deciso di forarsi.

Insomma, tu le tratti con i guanti bianchi, invece ecco come ti ringraziano, con un guasto che considerando quanto ti costa aggiustarlo, passerai i prossimi mesi di stipendio a riequilibrare il tuo budget.

A metterci il carico ci pensano i nostri cari amici meccanici che ci consegnano un conto piuttosto salato. Ci dicono che c’è l’inflazione, che i prezzi dei pezzi di ricambio sono aumentati ed è quindi normale che si finisce per avere una fattura elevata.

Ma se ti dicessimo che il tuo meccanico prende i pezzi di ricambio su Temu? Sì, hai capito bene il Re dell’online cinese è il vero fornitore del tuo professionista di fiducia.

Temu, tanto odiato quanto amato

Negli ultimi mesi non sono state poche le polemiche mosse nei confronti di Temu o comunque degli shopping online made in Cina. Sono ormai alcuni mesi che su diversi fronti si è accesa la vera lotta alla Cina, che con prezzi bassissimi, fa concorrenza e spaventa qualsiasi altro colosso mondiale. Nel mercato delle auto il made in Cina sta spopolando, non sono poche le automobili che vengono proprio da lì e che per via di un prezzo molto economico stanno letteralmente spopolando.

Considerando che tutto sommato anche le care cinesi si stanno dimostrando delle ottime concorrenti, perché non pensare di utilizzare pezzi di ricambio per le proprie auto su siti come Temu o similari.

Un’idea che ha del geniale

Come si dice? “Chi fa da se fa per 3?”, ebbene questo è quello che deve aver pensato lo YouTuber Danny Z che ha deciso di acquistare su Temu i pezzi necessari per il restauro e la personalizzazione della sua BMW M3, il risultato? Una vera bomba, il tutto ottenuto in un semplice garage in Florida, lavorando nei ritagli di tempo.

Certo il lavoro non è stato semplice, ma l’impatto visivo e ovviamente il risultato finale è perfetto.