Categories: Diritti

Men vs Bear: perché le donne scelgono l’orso

 

“Preferiresti trovarti in un bosco da sola con un uomo o con un orso?”. Questa domanda è diventata virale dopo che la risposta della maggior parte delle donne (che hanno scelto l’orso) ha scatenato la furia dei commentatori (maschi), incapaci di accettare di essere rifiutati (strano) anche in uno scenario ipotetico. Ad avviare la conversazione è stato l’accountScreenshot HQ, che ha chiesto a sette donne se preferirebbero incontrare un uomo che non conoscono o un orso nella foresta. Solo una ha scelto un uomo. DaTikTok, il dibattito è diventato virale su tutti gli altri social, dove i risultati delle interviste hanno trovato conferma. La maggior parte delle donne che ha risposto o commentato non ha dubbi: preferiamo l’orso. Meno d’accordo si sono dimostrati– prevedibilmente –gli uomini (#notallmen, ça va sans dire) che, offesi dall’ipotetico rifiuto e dal fatto che le donne preferirebbero affrontare un animale alto 3 metri e pesa 5 quintali dai canini aguzzi piuttosto che ritrovarsi sole con uno di loro, hanno sfoderato il solito arsenale:offese, aggressioni verbali,mansplaining, misoginia, immagini di orsi assassini e donne mutilate e meme dai vari livelli di violenza. (Dagli orsi, invece, nessun commento). Dimostrando, come se ce ne fosse bisogno, il motivo che ha portato le donne a scegliere il minore dei mali. “Preferirei l’orso, perché così la cosa peggiore che può capitarmi è morire”, è uno dei commenti che, in forme diverse, è stato più condiviso. Dati alla mano, non si può che dar loro ragione. Entriamo nei dettagli. Innanzi tutto, le possibilità di essere uccise da un orso sono nettamente minori a quelle di essere uccise da un uomo.Nell’ultimo anno, i femminicidi sono stati 120, 64 dei quali commessi da partner o ex partner, solo nel nostro Paese. Nello stesso periodo,le donne che in Italia sono state uccise da un orso sono state… zero. Se allarghiamo lo sguardo a livello globale, i numeri delle donne uccise perché donne fanno impallidire:quasi 89.000 nel 2022. Il numero di vittime (maschili e femminili) degli orsi a livello annuale?Una trentina, in media. Con solo664 attacchi in tutto il mondo in 15 anni(pochissimi dei quali mortali, mediamente 1 all’anno negli Usa), le statistiche sono decisamente favorevoli per gli orsi, che si dimostrano molto meno letali degli uomini. Questi animali, infatti, tendono a stare lontani dagli umani perché ci percepiscono come un pericolo enella maggior parte dei casi attaccano per proteggere i loro cuccioli quando minacciati. E questo riguarda solo la possibilità di essere uccise, che sappiamo bene essere l’ultima e più drammatica forma che assume la violenza di genere, che si manifesta ogni giorno in una moltitudine di forme. Secondo i dati dell’Oms,1 donna su 3 in tutto il mondo ha subito almeno una forma di violenza nel corso della propria vita(questo significa che alcune ne hanno subite – a volte molte – più di una). Stupri, molestie,catcalling, controllo, sessismo, discriminazioni, diffusione non consensuale di immagini intime, violenza psicologica, fisica, sessuale, economica, digitale, minacce:le sfumature della violenza di generesono tante, troppe. Hanno tutte una cosa in comune: nessuna può essere commessa da un orso-. Tutte sono state commesse, e vengono commesse ogni giorno, da uomini. “Sai, preferirei che fosse un orso perché se l’orso mi attacca, e riesco a uscire dal bosco, tutti mi crederanno e avranno compassione per me”, ha raccontato un’utente suTikTokparlando della risposta della sorella. “Ma se un uomo mi attacca e io ce la faccio a fuggire,passerò tutta la mia vita cercando di convincere la gente a credermi e ad avere simpatia per me”. E ha ragione. Chi metterebbe in dubbio il racconto di una donna che dicesse di essere sfuggita dall’attacco di una bestia? E chi, di fronte al cadavere mutilato di una donna uccisa da un orso, chiederebbe com’era vestita, se aveva bevuto, cosa ha fatto per provocarlo? Si chiederebbe – e si otterrebbe – non giustizia, ma vendetta. Non dimentichiamo, infatti, che anche a parità di “colpevolezza”il destino di orsi e uomini non è lo stesso. Lo abbiamo visto fin troppo bene la scorsa estate: se gli orsi sono un pericolo per gli umani si propone legge del taglione, di togliere loro la vita come se questa fosse “giustizia” o rendesse il (nostro) mondo più sicuro. Invece, sappiamo bene cosa accade troppe volte di fronte alla violenza maschile contro le donne:minimizzazione, normalizzazione, giustificazione. Si dice alle donne “denunciate” e poi le si rende vittime due volte, della vittimizzazione secondaria e della violenza istituzionale e giudiziaria che troppo spesso abitano i nostri luoghi di giustizia.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago