Faccende domestiche? No problem, ci pensa la tecnologia

Faccende domestiche? No problem, ci pensa la tecnologia

 

L’igiene e lapulizia degli spazi domesticisono una priorità assoluta per gli italiani che, soprattutto dopo i difficili anni delCoviddove la salute è passata al primo posto, porta con sé un bisogno crescente di benessere strettamente legato alla sensazione di comfort e salubrità degli ambienti in cui si vive, e chelatecnologia intelligentepuò sempre più soddisfare. A rilevarlo è un’indagine commissionata daEzviz,leader mondiale nella creazione di dispositivi e tecnologie per una vita “smart”, comoda e sicura, che, collaborazione con l’istituto di ricerca internazionaleYouGov, ha indagato per scoprireil rapporto con l’innovazione domesticae le aspettative rispetto alle esigenze ricorrenti degli italiani. Dalla ricerca è emerso chesempre più italiani cercano nellatecnologia un’alleata per un aiuto fattivo nella gestione delle pulizie domestiche. I benefici stanno nelrisparmiare tempo e faticaper potersi dedicare di più alla famiglia, alla socialità e alle proprie passioni. Tra le soluzioni più innovative spiccano irobotaspirapolvere, dei veri e propri aiutanti che permettono diliberarsi in parte delle faccende domesticheche sononecessarie e faticose, ma soprattutto occupano il proprio tempo libero. «Dal 2016 lavoriamo per offrire soluzioni tecnologiche ma semplici da usare per i nostri clienti. La visione di una casa smart negli ultimi anni ha superato la semplice sorveglianza per abbracciare nuovi bisogni: una casa accogliente, oltre che sicura, è anche una casa pulita. Con le stesse app con cui controlliamo le telecamere possiamo facilmente gestire anche le attività di pulizia del nostro robot e affidabilità sempre al primo posto», afferma Francesco Ferraioli,sales managerdiEzviz Italia. Autonomia Per riuscire a conciliare il tempo libero con la gestione della propria dimora, avere a disposizione dei robot aspirapolvere e lavapavimenti con un’elevata autonomia e programmi di pulizia giornalieri può essere un ottimo aiuto. Il 58% degli intervistati richiede dei dispositivi per la pulizia che riescano apulire la casa per intero in poco tempo e senza ricariche frequenti. I prodottiEzvizpropongonoun’autonomia che copre fino a 300m², la possibilità di programmare delle routine di pulizia giornaliere; dedicarsi alle singole stanze; svuotare in modo automatico il sacchetto della polvere. Ciò vuol dire che i robot riescono a pulirefino a 90 giorni consecutivi, permettendo alle persone di avereun dispositivo che si autogestiscee che si traduce in una minore stanchezza fisica- richiesta dal 52% delle persone. Mappatura della casa per una pulizia efficiente Molte case degli italiani sono strutturate ad hoc secondo un preciso arredo e design e il 55% di loro cercadispositivi intelligentiche sianoin grado di mappare la casae i suoi ambienti autonomamente. Il 46%, invece, dichiara di aver bisogno di un’attrezzatura smart in grado di riconoscere ed evitare gli ostacoli, così da risolvere in autonomia i problemi. Grazie ai suoi robotRE4 PluseRE5 Plus,Ezvizrende i suoi dispositivi dei veri problem solver grazie allatecnologia di risoluzione dei problemiche li rende autonomi nel risolvere le situazioni complicate. Compatibilità Considerando l’infinità di tempo che molte persone passano fuori casa tra lavoro, viaggi e impegni vari, la casa per molte persone diventa un impegno extra a volte troppo pesante da sostenere. Per questo, il 27% degli intervistati si affida a tecnologie che siano compatibili conapp e assistenti vocali, un dato che arriva al 40% tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni. L’appEzviznon offre soltantouna gestione da remoto, ma anche unapersonalizzazione della mappa; infatti, con semplici ritocchi è possibile modificare anche l’arredo. Inoltre i dispositivi sono compatibili con l’assistente vocale Google Assistant e Amazon Alexa per gestire la pulizia anche mentre si sta facendo altro in casa. Dall’indagine emerge come la tecnologia sia sempre più parte integrante delle case, ma soprattutto unaiuto essenziale per riuscire a gestire le faccende domestichesenza rinunciare al propriotempo libero.