L’AI di Microsoft è in grado di creare video a partire da fotografie e audio

L’AI di Microsoft è in grado di creare video a partire da fotografie e audio

 

I ricercatori diMicrosofthanno sviluppato un nuovo modello diintelligenza artificialein grado diunire immaginidivolticon clip audio. Il risultato è stupefacente: l’AI crea automaticamente in pochi secondi un video in cui il protagonista è il voltoscelto che riproduce lavoce(e il discorso) della clip, con unaperfetta sincronizzazione del movimento labiale e del suono, nonché un’estrema armonia nei movimenti e nelleespressioni faccialiche sembrano davvero naturali. I video possono essere realizzati con volti sia “veri”, di persone reali, che con quelli dei cartoni animati e opere d’arte. Microsoftha dato una dimostrazione di questo nuovo prodotto con ilrapeseguito dalla Gioconda di Leonardo Da Vincigrazie allavoce dell’attrice statunitense Anne Hathaway. L’azienda produttrice, tuttavia, non nasconde i suoi timori per l’utilizzo improprio diVASA-1,per esempio con l’obiettivo di simulare la voce di una persona al telefono (deepfake). Ma, in generale, questa paura è molto diffusa nel mondo dell’AI, non solo da parte diMicrosoft. Gli esperti del settore temono chel’uso improprio della tecnologiapossa generare e alimentare la disinformazione. Per questo motivoMicrosoftha dichiarato che per ora non rilascerà VASA-1 al pubblico.Una decisione simile è stata presa a febbraio da OpenAI nei confronti dell’AI Sora che, per ora, è disponibile solo per alcuni utenti e per condurre test. In particolare, l’AI diMicrosoftè progettata per riprodurre in maniera del tutto naturale i movimenti della testa, le espressioni del viso, il movimento delle labbra e delle palpebre, ma anche le emozioni provate dal soggetto. Nonostante ciò,VASA-1può essere ancora migliorata, spiegano i ricercatori dell’azienda produttrice, che sono al lavoro per rendere ancora più precisi il movimento delle sopracciglia. Inoltre, Microsoft suggerisce l’utilizzo di VASA-1 anche per la creazione diavatarrealistici da impiegare in giochi o simulazioni.