23 aprile 2024. Messina, Arnhem

Arnhem (Paesi Bassi). Un sommozzatore colloca dei coralli in una barriera corallina dell’acquario dello zoo Burgers, che partecipa a un progetto pilota per proteggere questa specie a rischio di estinzione e per restituirli in futuro alla natura.Credit: EPA/MARCEL KRIJGSMAN Arnhem (Paesi Bassi). Un sommozzatore colloca dei coralli in una barriera corallina dell’acquario dello zoo Burgers, che partecipa a un progetto pilota per proteggere questa specie a rischio di estinzione e per restituirli in futuro alla natura.Credit: EPA/MARCEL KRIJGSMAN La menopausa non esiste solo negli esseri umani: nei cetacei, per esempio, le femmine smettono di ovulare decenni prima di morire e poi assistono, proteggono e guidano i figli delle altre.Credit: Robert Pittmann Italia. Il nuovo Codice della Strada, ora all’esame del Senato, prevede un aumento di un terzo della pena per chi abbandona uno o più animali per strada, anche se non provoca incidenti, e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi se viene utilizzato un veicolo. Nei casi in cui si mettano in pericolo gli altri utenti della strada, la norma prevede le sanzioni fissate per i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime.Credit: Avi Richards Italia. Trenitalia integra “Ecopassenger” sui propri sistemi di vendita, un’app che permetterà di confrontare i consumi energetici e le emissioni di CO2 di un viaggio in treno rispetto allo stesso tragitto effettuato con altri mezzi.Credit: Ammar Elamir Dal 22 aprile 2024, in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Terra, è disponibile su tutti i digital store “Toc Toc Ecologico”, il nuovo singolo di Marco Ligabue che sarà in radio dal 26 aprile. Il brano pone l’accento sull’allarme energetico, causa principale dei cambiamenti climatici sempre più evidenti, e le immagini del videoclip diretto dal regista Fabio Fasulo hanno l’intento di scatenare una forte riflessione su questo tema.Credit: Marco Ligabue/ M.O.M. SRL