Usa, Snapchat: le classifiche dei “migliori amici” generano ansia negli under 18

Usa, Snapchat: le classifiche dei “migliori amici” generano ansia negli under 18

 

Snapchat+ha deciso di disattivare lafunzionalitàSolar systemche permette di scoprirequanto una persona interagisce sulla piattaforma con unə altrə utenteattraverso una rappresentazione del nostro sistema solare. Per esempio: se nel sistema di un tuo amico o amica rappresenti la Terra, vuol dire che sei la terza persona con cui comunica di più sul social. Ma per capire meglio, facciamo un passo indietro. Tra le varie funzionalità disponibili per i membri diSnapchat+(ovvero la versione a pagamento delsocial) c’è anche ilFriend Solar Systemche ti permette di verificarequanto “vicino” sei all’utente selezionato,in base allafrequenza di comunicazione, attraverso la rappresentazione del tuo avatar su un Pianeta e quello del tuo amico o amica sul Sole. Insomma:più sei un Pianeta vicino alla Stella, maggiore interazione c’è tra voi. Tuttavia, questa funzionalità non ha fatto altro cheaumentare l’ansia negli adolescenti negli Usa:qui, più di 20 milioni di giovani sono registrati alla piattaforma, anche se la maggior parte non utilizza Snapchat+. Eppure,come ha rivelato ilWall Street Journal,alcune amicizie si sono indeboliteproprio a causa della “classifica solare”, così come le relazioni sentimentali; c’è addirittura chi si è abbonatə solo per scoprire che posizione ricopre nella rete di amici e amiche delle proprie cotte. Gli e le adolescenti sono spesso più fragili rispetto aə giovani adulti, più insicuri, soprattutto quando si parla di giudizi altrui, e la funzionalitàSolar systemnon ha fatto altro che indebolire la lorosalute mentale.Una ragazza ha raccontato alWsjche la sua relazione si è incrinata dopo che il partner ha scoperto che lui rappresentava un Pianeta più lontano da Sole rispetto agli altri suoi amici.Proprio per questo motivo,Snapchat ha deciso di fare un (piccolo) passo indietro, rendendo lafunzionalità facoltativa per gli abbonatie non più “predefinita”. “Abbiamo ricevuto feedback estremamente positivi dagli abbonati Snapchat+ che utilizzanoSolar Systemma comprendiamo anche che, come può farti sentire bene sapere di essere vicino a qualcuno,può anche farti stare male sapere che non lo sei tanto quanto lo vorresti-ha fatto sapere la società in una nota,riconoscendo l’impatto che la tecnologia può avere sulla salute mentale dei più giovani -Disattiveremo la funzionalità come impostazione predefinitain modo che gli abbonati Snapchat+ che desiderano maggiori informazioni sull’amicizia possano attivarla”. Ma non soloSolar System:anche le funzioniBest FriendseStreakspotrebbero essere dannoseper il benessere mentale e i rapporti delle giovani generazioni. La prima permette di scoprire quali sono gli o le utenti con cui si parla più frequentemente e dimetterlə in cima alla lista dei propri contatti,così da ritrovarlə più velocemente; la seconda, invece, di conteggiare perquanti giorni consecutivi due persone si sono scambiateuno Snap(una foto o un video). Quindi, vale lo stesso discorso del sistema solare: anche queste due funzionalità possono mettere a dura prova la sanità deə giovani, magari quando scoprono che non sono in cima alla lista deiBest Friendsdella loro rete. ”È chiaro che ci troviamo in un momento importante della resa dei conti per quanto riguarda l’impatto della tecnologia degli smartphone – conclude Snapchat – Crediamo che ci siano innumerevoli vantaggi nel poter rimanere in contatto e costruire relazioni online con i nostri amici quando siamo fisicamente separati da loro, e ci impegniamo amitigare i potenziali svantaggi della comunicazione online, dove possibile”.