Oprah Winfrey lascia il Cda di WeightWatchers: è crisi?
Dopo 8 anni, quasi 9, dal suo ingresso nell’aziendaWeightWatchers,la regina della tv statunitenseOprah Winfreyha annunciato di voler lasciare il Consiglio di amministrazione, rinunciando alla sua candidatura in occasione delle elezioni del nuovo consiglio, che si terranno a maggio 2024. L’azienda, che attualmente ha preso il nome commerciale diWw International, è stata fondata nel1963e offre servizi per laperdita e il mantenimento del pesoe per ilbenessere generale della persona. È un’azienda globale ma, da qualche tempo ormai, qualcosa sembra essersi rotto. Nel2015, al momento del suo ingresso nell’azienda, Winfrey ha ottenuto unaquota del 10%, pagata circa43 milioni di dollari. Con l’annuncio delle sue dimissioni, ha anche sottolineato lavolontà di donare la sua quota dell’1,4% alNational Museum of African American History and Culturedi Washington. Azione sostenuta e condivisa pienamente dalla società. I motivi della rottura non sono chiari: si ipotizza uncambiamento di visione nell’approccio all’obesità e alla perdita di peso. A dicembre 2023, infatti, Winfreyaveva dichiaratodi far ricorsoall’Ozempic, un farmaco che contiene il principio attivosemaglutide, che aiuta l’organismo a ridurre il livello di zucchero nel sangue e che viene utilizzato per il trattamento del diabete. Negli ultimi tempi, inoltre, la situazione finanziaria dell’azienda risultava alquanto precaria: secondo ilrapportopubblicato dalla stessaWeightWatchers,la perdita subìta soltanto nel quarto trimestre del 2023 è stata di oltre 88 milioni di dollari. Una cifra importante, se si considera la perdita subìta nello stesso periodo del 2022:35,8 milioni di dollari. Si è registrato uncalo anche dell’utile lordo: nell’anno fiscale 2023 è stato pari a550,5 milioni di dollari, contro l’utile del 2022 che, invece, aveva raggiunto quota 628,4 milioni di dollari. Si è registratoanche uncrollo dei ricavi derivanti sia dagli abbonamenti che dalle vendite. Ma non è tutto. Se, nel 2015, dopo la decisione diOprah Winfreydi entrare nel Cda acquisendo la quota del 10%, le azioni si sono raddoppiate, l’opposto è avvenuto al momento delle sue dimissioni. Infatti, dopo l’annuncio di non volersi ricandidare alle elezioni del consiglio di maggio 2024, non si è fatta attendere la reazione delle Borse e si è registratoun crollo del 24%(ma la quota ha toccato anche il 27%) nella Borsa diWall Street, in poco più di 24 ore. Cosa accadrà nel futuro? È sicuramente ancora presto per dirlo, ma per adesso i dati economici non permettono una previsione ottimale a causa del forte impatto della decisione di Winfrey, la quale, però, ha ribadito checontinuerà a collaborare conWeightWatchers e la Ceo Sima Sistanisui temi dell’obesità e della salute.