Uk: almeno 130 femminicidi l’anno classificati come incidenti o suicidi

Potrebbero esserealmeno 130 l’anno, solo in Inghilterra e Galles, ledonne vittime di violenza domesticail cui femminicidio è stato classificato comeincidente o suicidio.E il cui assassino l’ha fatta franca. A chiedere la revisione di questi “omicidi nascosti” è il gruppoKilled Women, un’organizzazione che unisce le famiglie di donne uccise da uomini, che ha lanciato la nuova campagnaFallen Womenper chiedere alla polizia diriesaminare la morte di tutte le donne “cadute dall’alto” per verificare se vi siano stati abusi domestici. Killed Women,secondo quanto riportato dall’Independent, ha presentato richieste a tutte le 44 forze di polizia del Regno Unito per scoprire quanti incidenti di donne cadute dall’alto si sono verificati tra il 1973 e il 2023;42 non sono state in grado di fornire i dati o hanno affermato di non essere in grado di accedere alle informazioni a causa del tempo e dei costi richiesti. A rispondere è stata invece la polizia scozzese, affermando che ci sono stati 10 omicidi che hanno coinvolto donne cadute dall’alto, e Humberside, che ha fornito dati tra il 2017 e il 2023 affermando che ci sono stati 7 incidenti. Il gruppo ha lanciato la campagna in concomitanza con l’uscita diThe Push: Murder on the Cliff,il documentario diChannel 4che racconta la storia diFawziyah Javed, un’avvocatessa di Leeds morta dopo essere stataspinta dalla cima dell’Arthur’s Seat a Edimburgo dal maritoviolento Kashif Anwar. La donna avevaparlato più volte con la polizia delle violenze,portando registrazioni segrete delle minacce, e aveva consultato un avvocato divorzista per lasciarlo. Non ne ha avuto la possibilità: lui l’ha uccisa, incinta di 17 settimane, nel settembre 2021 dopo un’escalation di abusi. Prima di morire, però, è riuscita a dire un passante che Anwar l’aveva spinta, fornendo una prova chiave per l’accusa. Oggi, Anwar sta scontando l’ergastolo. «Il pubblico ministero in realtà ha detto che,se Fawziyah non avesse lasciato quella testimonianzain cui affermava che era stato lui a spingere Fawziyah, avrebbero comunque esaminato la questione, masarebbe stato più difficile ottenere quella condanna.Devo ammettere che questo mi ha preoccupato. Ho iniziato a pensare aquante altre donne devono essere state uccise in questo modoe non sono state in grado di fornire quella testimonianza?», ha detto alGuardianYasmin Javed, la madre di Fawziyah, che fa parte della rete diKilled Women. «Gli autori di abusi domestici continueranno a farla francacon gli omicidi se non garantiamo che i casi delle cosiddette donne cadute siano rigorosamente indagati dalle autorità», ha aggiunto parlando con l’Independent. Lecadute dall’altoa volte non vengono indagate dalle squadre della omicidi, soprattutto quando la donna non è morta immediatamente, e quindi le competenze specialistiche non erano presenti nella fase cruciale della raccolta delle prove, ha spiegato alGuardianun’attivista che non vuole essere nominata perché il presunto assassino di una sua familiare non è mai stato perseguito. Non solo, ha aggiunto chele preoccupazioni delle famiglie riguardo agli abusi domestici non sono generalmente considerate un fattore abbastanza importante da avviare un’indagine peromicidio. Per questo il caso di Javed viene considerato un’eccezione. Secondo le stime della criminologa Jane Monckton Smith (che ha elaborato i dati di una forza di polizia ottenuti daTortoise Media)ogni anno in Inghilterra e Galles ci sarebbero almeno 130 omicidi camuffati da morti accidentali o suicidisu cui non si è indagato a fondo. Il numero è stato elaborato da Monckton Smith partendo da 15 morti improvvise e inspiegabili in un periodo di 5 anni in cui erano presenti indicatori di abusi domestici.