Guerra Ucraina: quanti soldati sono morti?

Il24 febbraio 2024sono trascorsidue annida quando la Russia ha iniziato quella che ha definito “un’operazione militare speciale” in Ucraina, ovvero una invasione su larga scala del Paese. La conta ufficiale delle perdite di soldati sarebbero un argomento tabù sia per l’esercito di Mosca che per quello di Kyiv, e le cifre rese note da entrambe le parti non tornano: secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi morti tra le fila dell’esercito ucraino sarebbero 31.000, ma i funzionari statunitensi parlano di circa 70.000.I militari russi caduti in questi due anni di guerra sarebbero circa 75.000secondo i calcoli del sito di news indipendenteMeduza: le perdite di Mosca si aggirerebbero intorno a 120 soldati morti al giorno, e il tasso non accenna a rallentare. Partiamo dall’Ucraina: domenica 25 febbraio, in una conferenza stampa da Kyiv dal titolo “Ucraina. Anno 2024”, Zelensky ha confermato per la prima volta dall’inizio della guerra il numero delle vittime, sottolineando che la cifra sia di gran lunga inferiore alle stime fornite dal Governo del presidente russoVladimir Putin. «31.000 militari ucraini sono stati uccisiin questa guerra. Non 300.000, non 150.000, non quello che Putin e la sua cerchia ingannevole hanno raccontato. Tuttavia, ciascuna di queste perdite rappresenta un grande sacrificio per noi», ha detto Zelensky. Il leader ucraino non ha rivelato il numero dei soldati feriti o dispersi, e ha dichiarato che non lo farà per impedire alla Russia di utilizzare queste informazioni per valutare il numero di forze attive in Ucraina. Ha parlato, però, di“decine di migliaia di civili” uccisi nelle zone occupate del Paese, ma senza fornire cifre esatte, che non saranno rese disponibili fino alla fine della guerra.Secondo ilNew York Timesil conteggio di Zelensky non può essere verificato in modo indipendente, ma differisce in modo netto dallestimedei funzionari statunitensi, che l’estate scorsa contavanocirca 70.000 morti e tra i 100.000 e i 120.000 ferititra i circa 500.000 soldati totali ucraini, che includono truppe in servizio attivo, di riserva e paramilitari. Zelensky ha detto di aver deciso di rendere noto il numero delle vittime nell’esercito ucrainoper cercare di contrastare la propaganda russae le stime che collocano le vittime militari di Kyiv a un livello molto più alto, a circa 60.000 morti. Delle vittime tra i propri militari, la Russia ha fornito pochi dati ufficiali e discutere su quanti russi siano effettivamente morti in Ucraina è vietato dalle leggi federali promulgate dal Governo russo durante l’invasione, che prevedonosanzioni amministrative e penali per chi scredita o diffonde “informazioni inaffidabili” sulle forze armate russe. I numeri a cui si può fare riferimento sono quelli forniti dal ministero della Difesa, aggiornati a gennaio 2023:poco più di 6.000 soldati cadutitra circa 1.330.000 attivistimatidagli analisti diStatista. Unrapportodell’intelligence statunitense di metà dicembre 2023 stimava che la guerra fosse costata alla Russiacirca 315.000 morti e feriti tra le fila dell’esercito, ovvero quasi il 90% del totale di cui disponeva all’inizio del conflitto. Unanuova indagine congiuntadel quotidiano indipendente russoMediazonae del sito indipendente con sede in LettoniaMeduzaha stimato chefinora sarebbero morti circa 75.000 soldati russi.Significacirca 120 perdite al giorno, cifra che non accenna a rallentare dopo due anni di guerra. Le due piattaforme hanno basato i loro calcoli “sui dati del Registro dei casi di eredità della Russia, sui registri del Servizio statistico federale e sull’elenco dei soldati uccisi confermati compilato da volontari e giornalisti diMediazonaeBbc Russian”, aggiornando i dati del 2023. “Questa non è una cifra esatta ma una stima statistica: il valore più probabile rimane all’interno di un intervallo certamente ampio,compreso tra 66.000 e 88.000”, spiegano suMeduza. Le maggiori perdite si sarebbero verificate durante la battaglia di Bakhmuttra gennaio e marzo 2023, quando sarebbero morti “2.000 uomini ogni settimana, e la maggior parte di questi soldati erano ex detenuti reclutati fuori dalla prigione”. Nel luglio 2023 la cifra era compresa tra 40.000 e 55.000. Dopo un periodo di stallo, in cui le perdite sono diminuite leggermente ma rimaste a un livello comunque elevato,a partire da ottobre e novembre 2023il tasso “ha iniziato ad accelerare di nuovo, probabilmente a causa dell’offensiva su Avdiivka,un’operazione che potrebbe rivelarsi una “seconda Bakhmut” (anche se non è passato ancora abbastanza tempo per valutare le perditedella Russiaqui accuratamente)”. Questi dati, così come quelli condivisi dall’Ucraina, non includono il numero dei soldati dispersi o di coloro che sono rimasti gravemente feriti.