La Sierra Leone avrà il suo primo parco eolico

La Sierra Leone avrà il suo primo parco eolico

 

È stata annunciata per il 2024 la costruzione delprimo parco eolico della Sierra Leone, dove meno di un terzo delle persone ha accesso all’elettricità. Ci saranno opportunità di lavoro verde e verrà fornita formazione alla popolazione. Il progetto iniziale prevede fino a cinque turbine eoliche e pannelli solari che produrranno energia pulita per le comunità locali. Comunicata in occasione dellaCop28 di Dubai, l’iniziativa contribuirà ad accelerare le opportunità legate allerinnovabilie a raccogliere dati fondamentali per favorire maggiori investimenti nelleenergie verdiin tutto il Paese dell’ovest africano. Le pratiche sono state avviate dopo l’accordo traOctopus Energy, operatore energetico britannico con progetti di energia verde per 7,5 miliardi di dollari in oltre 15 Paesi tra Europa, Asia e Australia, e la società di sviluppo infrastrutturaleSherbro Alliance Partners, co-fondata dal noto attore Idris Elba e da Siaka Stevens, nipote dell’ex Presidente della Sierra Leone. L’intesa inoltre vedrà le due aziende aprire uffici inSierra Leone. Il parco verrà costruito aSherbro Island Citydopo il vaglio delle opzioni migliori per la localizzazione specifica del sito da parte dei partner: si tratta di una Zona Economica Speciale semi-autonoma, il cui sviluppo è attualmente in corso. Tra gli obiettivi c’è quello di trasformareSherbro Islandsia in un vivace polo economico dell’Africa occidentale, anche tramite investimenti privati, sia in una dinamica eco-città dove cittadini globali possono vivere, apprendere, fare ricerca, lavorare e svagarsi. Al momento laBanca Mondialestima che solamente il 28% della popolazione dellaSierra Leoneabbia accesso all’elettricità: l’obiettivo del Paese è raggiungere l’85% di capacità di energia rinnovabile entro il 2030. L’idea quindi è provare a replicare modelli economici come quelli esistenti aSingapore e Dubai, a partire da unagovernanceefficiente e da un’infrastruttura robusta connessa ad alta velocità, oltre a servizi sanitari, educazione, arte, cinema, intrattenimento, affari e sviluppo del talento. Zoisa North-Bond, Ceo diOctopus Energy Generation, ha festeggiato così questa prima iniziativa legata alle rinnovabili in Africa: “L’energia verde rappresenta un’opportunità monumentale in tutto il continente africano. Attraverso progetti come questo possiamo fornireelettricità economica e verdea ancora più persone e sfruttare i dati sulle energie rinnovabili per sprigionare il loro potenziale e incoraggiare altri a seguirci”. «Guardiamo alle spiagge incontaminate di Sherbro Island», ha affermato inveceIdris Elba, «con l’obiettivo di creare una città internazionale culturalmente diversa, che fondetradizione africana, dinamismo e orgogliocon infrastrutture e servizi all’avanguardia, dove lo sviluppo si unisce all’idea di sostenibilità». Siaka Stevens, co-fondatore diSherbro Alliance Partners, ha concluso: «Negli ultimi anni, la nostra missione è stata quella di trasformare Sherbro e innescare un nuovo modo di costruire città africane.L’Africa ha bisogno di nuove città. Ci concentriamo sull’apportare un impatto significativo in tutta la regione e oltre, con partner nel Regno Unito, Europa, Americhe, Asia e Medio Oriente».