Le pop star internazionali conquistano le classifiche inglesi

 

Un 2023 da record per le pop star nel panorama dell’industria musicale britannica. A confermarlo, il report annuale delBritish Phonographic Industry(BPI) secondo il qualenegli ultimi 12 mesi, per 31 settimane, le artiste femminili hanno dominato le prime posizioni delle classifiche, con 7 dei 10 singoli più popolari, e occupato oltre la metà della top 20 complessiva. Fra tutte,Miley Cyruscon l’uscita diFlowers, che ha detenuto il primo posto per dieci settimane, accompagnata daDua Lipa, Ellie Goulding, Kenya Grace, Raye, Billie Eilish, Doja Cat, Olivia Rodrigo e Taylor Swift. Insieme, hanno segnato il risultato più alto degli ultimi 70 anni nella storia delle classifiche ufficiali. Ma non finisce qui: perché la tracciaMiracledi Ellie Goulding, realizzata in collaborazione con Calvin Harris, è stata un altro punto culminante nella top 10, affiancata dai brani di Dave, Central Cee e Rema. Si conclude cosìun anno di successi femminilie il nono di crescita consecutiva dell’industria musicaleinglese, con unaumento del 10% delle vendite, che tradotto in unità significa182,8 milioni di album. Lostreaming dei brani, poi, ha continuato la sua ascesa in modo significativo, con179,6 miliardi di ascolti in 12 mesi, registrando un incremento del 12,8% rispetto al 2022 e quasi il doppio del 2018. Un risultato che chiarisce, però, il motivo per cui nessun nuovo album sia riuscito a entrare nella Top 10 generale del 2023, con la sola eccezione per1989 (Taylor’s Version)di Taylor Swift che si è posizionato al terzo posto. Tutti gli altri, sono raccolte di grandi successi del passato, daThe Highlightsdi The Week-end, aDiamondsdi Elton John,50 Yearsdei Fleetwood Mac,Curtain Call: The Hitsdi Eminem, eAbba’s Gold. E mentre neglismartphoneintonano le icone del passato,in casa c’è chi accende il giradischi. Lo scorso anno, infatti,i vinili hanno raggiunto un livello di vendite che non si vedeva dal 1990. Canzoni inedite e ascolto genuino: la classifica dell’analogico ha incluso sette nuovi album, come o stesso1989 (Taylor’s Version)di Swift- che qui si posiziona al primo posto – seguito daHackney Diamondsdei Rolling Stones al secondo eDid You Know There’s a Tunnel Under Ocean Blvddi Lana Del Rey al terzo. Buone notizie anche per icd il cui declino, che ormai sembrava inarrestabile,si è rallentato, con una diminuzione del 6,9%. Il più venduto?This Lifedei Take That. A seguito di questi risultati è tanta lasoddisfazioneanche dai vertici del BPI. Il Ceo Jo Twist ha festeggiato innanzitutto il cambiamento significativo che ha visto le donne primeggiare in classifica, sottolineando poi la necessità di continuare a lavorare per rendere questa inclusione una costante nell’industria musicale.