L’Africa vista attraverso la macchina fotografica

 

Oggi, 31 dicembre 2023, si chiude un appuntamento imperdibile con lafotografia africana: ilLagosPhoto Festival. Promosso dall’organizzazione no profitAfrican Artists’ Foundationcon sedea Lagos, inNigeria, l’evento immagina attraverso lo strumento della macchina fotografica scenaridecolonizzati e sostenibili. LaAfrican Artists’ Foundation(AAF), fondata nel 2007, è unspazio artistico decentralizzato e polivalente, che abbraccia valori comunitari pan-africani e ha come principio cardine quello della sperimentazione. In vista del Festival sono stati selezionati38 artisti provenienti da Nigeria, Repubblica del Benin, Stati Uniti, Irlanda e Australia, tra veterani come Raquel van Haver e Zanele Muholi, e numerose new entry come Arko Datto, Eugenia Lim e Rehab Eldalil. Il tema dell’edizione di quest’anno,Ground State – Fellowship Within the Uncanny, si focalizza sulcambiamentoe larinascita. L’esposizione, che per la prima volta nella sua storia valica i confini di Lagos,coinvolgendo Cotonou, Ouidah e Porto-Novonella Repubblica del Benin, punta a raggiungere un pubblico sempre più ampio, cui offre l’opportunità di confrontarsi con fotografie potenti e fotografi di talento, condividendo un luogo in cui si promuove un’educazione artistica trasversale, ma soprattutto uncambiamento sociale, politico, ambientale e interiore. Guarda tutte le immagini della gallery>1/5Rehab Eldalil, The Longing of The Stranger Whose Path has been Broken 2/5Fikayo Adebajo, The Flesh is Here but The Soul is Gone, What Remains 3/5Federico Estol, Shine Heroes 4/5Amina Kadous, White Gold 5/5M’hammed Kilito, Before it’s Gone