20 novembre 2023. Palmar de Ocoa, Milano, Rio De Janeiro

 

Milano (Italia). Un’installazione di sabbia si sgretola in modo lento e inesorabile per mostrare gli effetti della mancanza d’acqua e dell’imprevedibilità degli eventi atmosferici. È l’opera principale della mostra-evento “WATERLESS: la biodiversità tra pioggia e siccità”.Credit: Daccapo – Ufficio Stampa & Comunicazione Milano (Italia). Un’installazione di sabbia si sgretola in modo lento e inesorabile per mostrare gli effetti della mancanza d’acqua e dell’imprevedibilità degli eventi atmosferici. È l’opera principale della mostra-evento “WATERLESS: la biodiversità tra pioggia e siccità”.Credit: Daccapo – Ufficio Stampa & Comunicazione Rio De Janeiro (Brasile). Una bambina cammina sulla riva della spiaggia di Arpoador durante la notte. Secondo l’Istituto Nazionale di Meteorologia (Inmet), la città ha vissuto i giorni più caldi dell’anno, con una temperatura massima di 40,6ºC registrata dalla stazione di Marambaia.Credit: EPA/ANDRÉ COELHO Boca Chica (Texas). È fallito il secondo lancio di SpaceX. Il mega razzo Starship ha perso il contatto dopo circa 8 minuti di volo, poi il booster si è separato dall’astronave ed entrambi sono esplosi poco dopo in volo sopra il Golfo del Messico.Credit: Joe Skipper/Reuters Madrid (Spagna). Poliziotti antisommossa dietro gli scudi durante le proteste in seguito all’accordo tra i socialisti spagnoli e il partito separatista catalano Junts per il sostegno al governo, che include amnistie per le persone coinvolte nella fallita richiesta di indipendenza della Catalogna del 2017.Credit: Reuters Bologna (Italia). È allerta gialla per la Torre della Garisenda, la cui situazione si è aggravata nelle ultime settimane. Protezione Civile e Polizia hanno quindi registrato tutti i cittadini che vivono o lavorano nel raggio di 100 metri dalle torri. Rimane escluso il rischio di crollo immediato.Credit: Freepik