I bambini incontrano il Papa: il viaggio verso il Vaticano firmato Trenitalia
Sono stati più di 7.000ibambiniprovenienti da oltre 84 Paesi e da diverse Regioni italiane che ieri, lunedì 6 novembre, hannoincontrato Papa FrancescoinVaticano:600 di loro sono partiti dalbinario 1 della stazione Ostiense di Romacon un treno dedicato, per approdare direttamente dentro le mura. L’evento“I bambini incontrano il Papa”è stato reso possibile anche grazie all’impegno delGruppo FS, che ha fornito18trenistraordinari, tra cui ilRockinaugurato proprio a Ostiense, e 20 autobus dedicati per accompagnare i giovani partecipanti verso la sede del Vaticano. «È motivo di grande orgoglio per Trenitalia e per tutto il Polo Passeggeri aver supportato questa iniziativa, unica nel suo genere – ha spiegato Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia – Un’occasione per sottolineare due valori fondamentali per il nostro Gruppo: la solidarietà e l’inclusione, che hanno contribuito a realizzare il sogno di tanti bambini, in una giornata che possiamo definire storica». Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia, ha aggiunto: «Siamo soddisfatti di aver contribuito in modo determinante alla buona riuscita di questa iniziativa. Insieme ai nostri treni e bus, abbiamo impiegato oltre 100 persone per ribadire l’impegno di Trenitalia, e di tutto il Polo Passeggeri, verso il territorio». E prosegue: «È veramente una giornata bellissima, anche grazie alla richiesta di Padre Fortunato che si è affidato a noi per portare questi bambini sui treni: che cosa c’è di più bello che guidare i bambini verso il futuro, verso un futuro di sostenibilità? D’altra parteibambinici parlano di futuro e di ambiente tutti i giornie noi, attraverso i nostri investimenti, il nostro lavoro e la nostra passione, vogliamo rendere questo futuro sempre più prossimo». «Il treno è l’immagine più autentica del viaggio, della partenza verso una meta lontana e del gioco che affascina il bambino che è dentro di noi. Il treno è ancheesempio di sostenibilità, attenzione all’ambiente e rispetto per la nostra Madre Terra, come la definiva San Francesco» ha detto padre Enzo Fortunato, anche a nome di Marco Impagliazzo, presidente della comunità diSant’Egidioe Angelo Chiorazzo, fondatore dellaCooperativaAuxilium. E ha concluso: «Ringrazio l’intero Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per la disponibilità mostrata attraverso il notevole e non scontato supporto all’evento e per la sensibilità mostrata anche nella realizzazione della speciale livrea del trenoRockche porterà i bambini in Vaticano. Di fatto, il treno e la sua speciale pellicolatura, dedicata all’evento “I bambini incontrano il Papa”, sono l’immagine di questo incontro che potremmo definire la “prima giornata mondiale dei bambini con il Papa”». Durante l’incontro con Bergoglio si sono esibiti sul palco ilPiccolo Coro dell’Antoniano, il cantante Mr.Rain e l’artista spagnolo Beret. Inoltre, una delegazione di bambini di diverse nazionalità ha potuto rivolgere direttamente al Papadomande sui temi più cari ai giovanissimi: ambiente, pace, fratellanza universale e diseguaglianze sociali.