7 novembre 2023. Haikou, Doradal

 

Haikou (Cina). Le giocatrici di beach volley Emilie Olimstad e Sunniva Helland-Hansen, che si sono rifiutate di giocare un match del World Tour in bikini. L’arbitro pretendeva che sostituissero maglietta e pantaloncini, nonostante il regolamento consenta questo tipo di divisa.Credit: instagram.com/@emilie.sunniva Haikou (Cina). Le giocatrici di beach volley Emilie Olimstad e Sunniva Helland-Hansen, che si sono rifiutate di giocare un match del World Tour in bikini. L’arbitro pretendeva che sostituissero maglietta e pantaloncini, nonostante il regolamento consenta questo tipo di divisa.Credit: instagram.com/@emilie.sunniva Doradal (Colombia). Alcuni dei 166 ippopotami discendenti da quelli importati dal narcotrafficante Pablo Escobar saranno sottoposti a eutanasia. La misura sarebbe necessaria per prevenire i danni dovuti a questi mammiferi, che si sono riprodotti in maniera incontrollata.Credit: Juancho Torres/Anadolu Agency via Getty Images Pulborough (Regno Unito). Due auto percorrono una strada circondata dalle acque alluvionali dopo che il fiume Arun ha rotto gli argini in seguito alla tempesta Ciaran. Sono circa 40 gli allarmi per inondazioni in tutto il Paese a seguito della tempesta.Credit: REUTERS/Toby Melville Rio de Janeiro (Brasile). “FUNK: Um grito de ousadia e liberdade”: fino al 24 agosto 2024, la mostra al Museo du Arte Do Rio celebra il suono della favela, onorando la storia e la cultura della resistenza nera attraverso la musica che le èlite consideravano “roba da fuorilegge”.Credit: Hebert Amorim Vinili, concerti, piattaforme online: chi spende di più per la musica è la Gen Z. A dirlo sono i dati elaborati per Il Sole 24 Ore dall’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano in collaborazione con Bva-Doxa, secondo cui la fascia 16-24 anni è quella che investe di più – superando i Millennial – nella fruizione musicale.Credit: Getty Images