Innovatec e Agri-Light insieme per lo sviluppo dell’agrivoltaico
Innovatecsi è unita alla startup israelianaAgri-Light Energy Systempersviluppare e realizzare nuovi impianti agrivoltaici in Italia, per contribuire alla produzione di energia rinnovabile e ottimizzare l’agricoltura. La collaborazione nasce anche grazie alle tecnologie all’avanguardia diAgri-Light Energy System: infatti,il suo sistema unico brevettatoSmart-Agri-PV(Sapv) sfrutta un algoritmo fotovoltaico di proprietàche consente il doppio utilizzo del terreno, impiegato da una parte per la generazione di elettricità e dall’altra per la coltivazione di colture. Innovateccomegeneral contractor Eliospower, controllata daInnovatec,assumerà il ruolo digeneral contractor, gestendo l’aspetto autorizzativo e la costruzione degli impianti in logica EPC (Engineering, Procurement and Construction). Nel frattempo,Agri-Lightsarà partner tecnologico, sovraintendendo all’ingegneria, agli acquisti e alla costruzione del sistemaSapv.Un primo progetto è già in programma per il 2024, con la possibilità di svilupparne ulteriori a medio termine esclusivamente in Italia. Visione sostenibile e conformità alle linee guida ambientali L’accordo tra queste 2 realtà è stato concepito in pienaadesione alle indicazioni delMinistero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticasulle centrali agrivoltaiche,che potrebbero avere un ruolo cruciale nei prossimi anni per la produzione di energia dafonti rinnovabili. Pietro Colucci, amministratore delegato diInnovatec, ha commentato: «Questo accordo strategico conAgri-Lightci permette di fare un primo importante passo avanti anche nel settore dell’agrivoltaico italiano. Con un piano industriale così ambizioso proiettato a dare un forte contributo al raggiungimento degli obiettivi Ue al 2030 non potevamo non dedicare una particolare attenzione a questo tipo di innovazione». Colucci prosegue sottolineandol’importanza dell’innovazione sostenibile e dell’equilibrio tra energiarinnovabilee la tutela dell’ambiente agricolo. Ed è proprio in questa prospettiva che l’accordo con la startup israeliana si inserisce: «L’accordo conAgri-Lightdà continuità alla strategia diInnovatec, rappresentando un ulteriore tassello di un percorso strategico finalizzato alla crescita del business e dell’efficienza energetica. Lo sviluppo e la valorizzazione di asset fotovoltaici è infatti uno dei fattori chiave per la crescita del gruppo che intendegiocare un ruolo sempre più centrale nel processo di decarbonizzazione del Paese». Innovatec Venture: un altro passo avanti nell’innovazione sostenibile Oltre all’alleanza conAgri-Light,Innovatecha annunciato la costituzione diInnovatec Venture Srl, un veicolo diCorporate Venture Capitalchemira a promuovere l’innovazione sostenibile sia all’interno che all’esterno del gruppoe coinvolgendo vari partner nel settore delle tecnologie verdi. L’obiettivo è quello di individuare startup tecnologiche innovative eoffrire loro sostegno sia finanziario che industriale. Inoltre,Innovatec Ventureagirà come partner industriale, condividendo il proprioknow-hownel settore dellecleanteche contribuendo al processo di scale-up delle startup selezionate. Queste iniziative dimostrano ancora una volta come il gruppo sia impegnato a giocare un ruolo chiave nella transizione verso un’economia più sostenibile e nell’accelerazione dell’adozione delle energie rinnovabili nel nostro Paese.