Digital Innovation Days esplora il futuro dell’innovazione tecnologica
IlDigital Innovation Days, uno dei principali eventi nel campo della tecnologia e dell’innovazione, torna con la sua 5ª edizione, che promette di essere ancora più sorprendente e coinvolgente delle precedenti. L’evento riunirà a Milano fino al 27 ottobre professionisti, esperti e leader del settore digitale per discutere, condividere esperienze e ispirare l’innovazione. E, in particolare, quest’anno l’attenzione sarà rivolta alle “human conn@ction”, sottolineando il ruolo cruciale delle connessioni umane in un mondo sempre più digitale. Tre giornate di eventi Nei tre giorni di festival, si alterneranno le voci di esperti. Per esempio, durante la prima giornata, interverràPaolo Ercolani, filosofo e docente dell’Università di Urbino Carlo Bo, che affronterà il tema dell’intelligenza artificiale, esplorando i rischi e le opportunità che essa comporta per l’umanità. Nicola Neri, Ceo diIpsos, parlerà invece di come navigare con successo nel caos della società moderna, esaminando le strategie e le competenze necessarie per prendere decisioni informate in un mondo in continua evoluzione. Ancora,Pegah Moshir Pour, consulente e attivista per i diritti umani e digitali, condividerà la sua visione sull’importanza dei diritti, mentreOscar Farinetti, noto imprenditore, presenterà10 mosse per affrontare il futuro. Parallelamente agli speech ispirazionali, si terranno alcuni focus tematici, tra cuiDiversity Equity Inclusion, a cui parteciperà la direttrice deLa Svolta,Cristina Silvieri Tagliabue,Metaverse Gamification, Crowdfinding per Startup e Pmi. Anna Forciniti, impact-based innovation & sustainability maker, guiderà una discussione incentrata sullaDiversity Equity Inclusion, esaminando come l’applicazione di principi inclusivi ed etici possa portare a risultati migliori e a una maggiore creatività in azienda. Alessio Crisantemi, direttore responsabile diGiocoNews, sarà il mentore di un focus dedicato al gaming e metaverso, con l’obiettivo di fare luce sulla vera natura di questo settore e sfatare i miti che spesso lo circondano. Inoltre, un focus sui finanziamenti per le startup e le Pmi sarà guidato daAnna Raschi, general manager diOpstart Fintech Hub, insieme ad altri esperti del settore, offrendo preziose informazioni su come le giovani imprese possono navigare con successo nel complesso mondo dei finanziamenti. Nella seconda parte della prima giornata, invece, ci saranno panel dedicati alla comunicazione, tra cuiMilano Digitech HubeCommunication & Gen Z. Social media ed e-commerce saranno i protagonisti della seconda giornata, e nei diversi panel si esploreranno il ruolo dei social media e come stanno cambiando le dinamiche dell’e-commerce. La terza e ultima giornata delDigital Innovation Dayssarà infine dedicata al web & content marketing e all’influencer marketing, con unfocus sulla Generazione Z e le nuove tendenze del marketing digitale. Durante le tre giornate sarà possibilepartecipare anche a numerosi workshopcondotti da esperti del settore che approfondiranno temi come intelligenza artificiale, e-commerce e comunicazione creativa.