12 settembre 2023. Berlino, Londra, Santiago del Cile

 

Londra (Regno Unito). Una leonessa asiatica si rinfresca con un ghiacciolo al sangue nel bel mezzo dell’ondata di caldo che sta attraversando il Paese. Lo zoo della capitale britannica ha pensato di sconfiggere così le temperature roventi per cui soffrono anche per gli animali rinchiusi in gabbia.Credit: ZUMA Press Santiago del Cile (Cile). Un gruppo di cittadini marcia in costume per commemorare le vittime del 50° anniversario del colpo di Stato contro il governo democratico di Salvador Allende, vicino al Cimitero Generale della capitale. L’11 settembre del 1973 un golpe destituì l’allora presidente Salvador Allende e portò al potere il generale Augusto Pinochet.Credit: EPA/Esteban Garay Berlino (Germania). La Colonna della Vittoria, un tempo simbolo dell’Impero tedesco e poi diventata un’icona della Love Parade, si staglia nel cielo berlinese che sorge in mezzo allo smog del traffico mattutino.Credit: ANSA/DPA Sotirio (Grecia). Un cane cammina su una strada piena di fanghiglia dopo il passaggio della tempesta “Daniel”. Intere aree delle unità regionali di Larissa, Karditsa e Trikala sono state trasformate in una laguna di fango, mentre continuano le operazioni di salvataggio dei cittadini intrappolati. Il bilancio delle vittime delle inondazioni in Grecia è salito a 15.Credit: EPA/HATZIPOLITIS NICOLAOS Barcellona (Spagna). La sinistra pro-indipendenza, insieme a vari gruppi giovanili come il collettivo Arran, manifesta nel centro di Barcellona durante la Giornata nazionale della Catalogna, nota anche come Diada, che si celebra l’11 settembre. Si tratta della festa nazionale della comunità autonoma spagnola che sorge nel nord-est del Paese.Credit: Marc Asensio Clupes/ZUMA Press Wire