Clima, Papa: «I giovani hanno diritto a un mondo vivibile»

 

Questa mattinaPapa Francescoha ricevuto una delegazione di avvocati dei Paesi membri del Consiglio d’Europafirmatari dell’appello di Vienna(la dichiarazione firmata dai rappresentanti dell’avvocatura dei Paesi Ue per preservare lo Stato di diritto nel contesto di crisi riguardante la guerra in Ucraina e la diffusione della intelligenza artificiale). «Sono sensibile alla cura che voi rivolgete alla casa comune e al vostro impegno per partecipare all’elaborazione di un quadro normativo in favore dellaprotezione dell’ambiente.Non dobbiamo mai dimenticare che le giovani generazioni hannodiritto a ricevere da noi un mondo bello e vivibile, e che questo ci investe digravi doverinei confronti del creato che abbiamo ricevuto dalle mani generose di Dio»,ha dettoBergoglio. «Io sto scrivendo unaseconda parte dellaLaudato si’per aggiornare i problemi attuali», ha aggiunto. Il Papa, quindi,amplierà e aggiornerà l’enciclica del 2015dedicata allacrisi ambientalee sociale (“l’ecologia integrale”). “Si stanno sperimentando, qui e in molti Paesi, eventi climatici estremi –aveva scritto Bergoglio su X (il vecchio Twitter) a luglio- Rinnovo il mio appello ai responsabili delle Nazioni, perchési faccia qualcosa di più concretoper limitare le emissioni inquinanti:è una sfida urgente, riguarda tutti.Proteggiamo la nostra casa comune!”

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *