Compiti delle vacanze per adulti

 

Da bambini,estatevoleva dire libertà, relax, divertimento e…compiti delle vacanze. Il sussidiario estivo ci ha accompagnato per anni, poi si sono aggiunti gli esercizi di matematica e le versioni, le letture di inglese eccetera, eccetera, eccetera. Una volta cresciuti, abbiamo detto addio ai 3 mesi divacanza, ma anche all’obbligo di dover fare “lezione” negli afosi pomeriggi di agosto. E se invece la recuperassimo? Se non abbiamo modo di ritornare alle lunghissime e ininterrotte ferie della gioventù,possiamo riscoprire i compiti delle vacanze per adulti. Magari non quelli tradizionali, ma versioni originali pensateper far lavorare il cervello– divertendosi – mentre noi ci riposiamo sul bagnasciuga o a bordo piscina. Oggi vogliamo fare proprio questo: suggerirti 3libri da mettere in valigiaper fare i compiti durante le vacanze, tornare un po’ bambino e, magari, imparare qualcosa di nuovo col sorriso sulle labbra. Quaderno di compiti delle vacanze per adulti, Daniel López Valle, Cristóbal Fortúnez, Blackie Edizioni, 96 p., 11,90€ “Spegni il cellulare, prendi una matita, esercita la mente!”. Poche regole spiegano come funziona uno dei più conosciuti e amatilibridi compiti per adulti. 150 esercizi, 120 ore, 96 pagine. Dallamusicaalcinema, dalleserieallaletteraturapassando perscienza,sesso,sportecibo, il libro che si presenta come “l’originale” offre una enorme raccolta di attività, mai scontate, che spesso mettono alla prova i lettori. Chi si aspetta una Settimana Enigmistica in versione estesa rimarrà deluso: ricco di disegni coloratissimi, non è una raccolta di rebus o parole crociate né un classico quaderno dei compiti con matematica, storia e inglese, maun insieme di esercizi di logica, memoria e cultura generaleche, per essere apprezzato fino in fondo, richiede conoscenze che vanno al di là dei confini nazionali, perché molte domande si concentrano su film, storia o cibi internazionali. La prima edizione è uscita nel 2020e da allora la casa editrice ha rilasciato una versione nuova ogni estate. Se non lo avevi scoperto prima, potrebbe essere il momento di recuperarle tutte! Compiti delle vacanze per amanti dei libri, Massimo Roscia, Sonzogno, 144 p, 12,90€ Quella diMassimo Rosciaè larisposta per bibliofili al Quaderno di compiti per le vacanze per adulti. Quasi 150 pagine interamente dedicate al mondo deilibrie dellaletteratura, con centinaia di esercizi a tema per mettere alla prova anche i lettori più accaniti. La formula, in questo caso, ricorda molto di più la Settimana Enigmistica, declinata in chiave letteraria e strutturata indiversi livelli di difficoltà: ci sono cruciverba, rebus, indovinelli, tanti test e diversi altri giochi mentali su libri e autori. E, ovviamente, lesoluzioni alla fine del libro. A volte la tentazione di correre a cercare la risposta sarà grande, perché alcune domande potrebbero far vacillare la convinzione di essere dei veri esperti di letteratura. Poco male: almeno, avremo imparato qualcosa di nuovo. Non è questo, in fondo, l’obiettivo dei compiti? Mystery and crime, Aurora Ricotti Ottmann, Giunti Demetra, 96p., 9,90€ Tra i perfetti compagni di ombrellone, ci sonogialli e thriller. Del resto, niente si accompagna meglio alle vacanze di un bel delitto o un mistero da decifrare. E se i crimini da risolvere fossero tanti piccoli test ed esercizi permettere alla prova le vostre abilità investigative? E se questa fosse l’occasione per allenare non solo le vostre capacità deduttive ma anche il vostro inglese? Tra i diversi titoli diCompiti delle Vacanze per Grandiediti da Giunti Demetra,Mystery and crimeè quello perfetto per chi anche in ferie non riesce proprio a rinunciare a mettere il cappello da detective egettarsi dentro un’indagine, meglio ancora se per trovare la soluzione è necessario passare attraversoquiz, cruciverba e giochi appassionanti in un inglese livello intermediate(B2/C1). Dalle sontuose dimore della campagna inglese di fine Ottocento, passando per la Capri degli anni Cinquanta e la Londra contemporanea, preparatevi a partire per un viaggio alla scoperta del destino di donna scomparsa, dell’assassino (o assassina) di un marito avvelenato e a trovare il colpevole del furto di un – ovviamente – preziosissimo anello antico.