Sanità Usa: 4 milioni di persone perdono la copertura Medicaid
Quasi4 milioni di persone negli Stati Unitihanno perso la coperturaMedicaidperché ritenute non più idonee a ricevere l’assicurazione sanitaria. La maggior parte è stata esclusa per motivi burocratici. Ma i numeri potrebbero essere molto più alti: il dato, infatti, è parziale perché prende in considerazione solo 38 Stati, gli unici ad aver reso pubbliche le cifre emerse dal programma di liquidazione. Medicaidè il programma congiunto federale e statale che aiuta a far fronte a costi medici per chi ha reddito e risorse finanziarie limitati. Quest’anno,il 30 luglio 2023, ricorre il58° anniversariodella firma della legge che ha creatoMedicaideMedicare, il programma di assicurazione sanitaria americano rivolto alle persone dai 65 anni in su. Fu il presidente Lyndon B. Johnson ad approvarla; è il Governo federale a fornire la maggior parte del denaro, stabilire le regole di base e supervisionare gli Stati, a cui spetta fissare gli standard di ammissibilità e gestire domande e rinnovi. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la vicepresidente Kamala Harris, nel corso del loro mandato, hanno tentato di ridurre i costi sanitari attraversol’Inflation Reduction Actper negoziare i prezzi dei farmaci, proteggere i consumatori da debiti medici ritenuti ingiusti e limitare i costi di determinati farmaci per le persone anziane. In genere i beneficiari diMedicaiddevono rinnovarla ogni anno, ma l’iter è cambiato nel 2020, con l’arrivo del coronavirus. Durantela pandemia, agli Stati è stato vietato di porre fine alla coperturaMedicaid, quindi le iscrizioni al programma sono aumentate di quasi un terzo:dai 71 milioni del febbraio 2020, sono passate ai 93 milioni nel febbraio 2023. Ma questo divieto è terminato ad aprile, quando gli Stati hanno ripreso a rivalutare l’idoneità delle persone in base a quanto richiesto prima della pandemia. Quest’anno, quindi, il calo della copertura era previsto, ma i funzionari della Sanità stanno sollevando preoccupazioni peril gran numero di persone che vengono escluse dalle liste per non aver restituito i moduli da compilare o non aver seguito correttamente le procedure. IlWashington Postraccontala storia di Kristin Fortner, che lo scorso inverno ha compilato i moduli per rinnovare la copertura. Dopo averli spediti per posta nel giro di una settimana, ha ricevuto una risposta spiazzante: al Dipartimento dei servizi umani dell’Arkansas risultava che non avesse rinnovato ilMedicaidsuo e del marito. Fortner ha ricompilato gli stessi documenti, li ha consegnati di persona, ma l’Arkansas aveva già tagliato fuori la coppia. Questa situazione riguardatre quarti delle persone che sono state escluse dall’assicurazione. I funzionari dell’Arkansas hanno difeso strenuamente i tagli aMedicaid: sostengono che molte persone stanno «uscendo» dalla copertura perché «lavorano, guadagnano di più e hanno accesso all’assistenza sanitaria attraverso i loro datori di lavoro o il mercato federale.Questo dovrebbe essere celebrato, non criticato», ha dichiarato la direttrice diMedicaidin Arkansas Janet Mann. Ma Xavier Becerra, il Segretario per la Salute e i Servizi Umani degli Stati Uniti d’America, ha inviato venerdì una lettera a tutti i governatoriincoraggiandoli a rafforzare gli sforzi per mantenere le persone coperte daMedicaid, utilizzando i dati elettronici già disponibili dai registri per i buoni pasto o altri programmi di benefici, per confermare automaticamente la loro idoneità. In questo modo si eviterebbe la necessità di spedire e rispedire i documenti. Secondoi datiraccolti dall’Associated Presse dai gruppi di difesa della salute,circa 3,7 milioni di persone hanno già perso la coperturaMedicaid. Tra queste,circa 500.000 in Texas, circa 400.000 in Florida e 225.000 in California. Chi è rimasto escluso dalla copertura lo deve a ragioni burocratiche: vale per l’89% delle persone che ce l’avevano in California, per l’81% in Texas e per il 59% in Florida. Molte di queste persone, spiegaAP, potrebbero essere ancora idonee, «ma sono rimaste intrappolate in un incubo burocratico fatto di moduli confusi, avvisi inviati a indirizzi sbagliati e altri errori», secondo Michelle Levander, direttrice del Centro per il giornalismo sanitario dell’Università della California meridionale. Le persone che vengono esclusepossono riottenere la copertura retroattivamente se presentano entro 90 giorni le informazioni che dimostrano la loro idoneità.Ma alcuni gruppi di difesa dicono che non sarà così facile. I dati federali relativi al mese di aprile indicano che alcuni Stati hanno gestito meglio di altri la mole di domande dei cittadini sulla loro coperturaMedicaid. In 19 Stati e nel Distretto di Columbia, il tempo medio di attesa al call center del programma è stato di un minuto o meno ad aprile. Ma in Idaho la media è stata di 51 minuti, in Missouri di 44 minuti e in Florida di 40 minuti.