Tod’s e Leidaa insieme con “una zampa sul cuore” contro l’abbandono
È tempo di ferie e milioni di italiani sono pronti a godersi meritate vacanze. Mare, montagna o campagna poco importa: quello che conta davvero è viversi giorni all’insegna del relaxe lontano dai problemi. Trolley pronti, casa blindata, auto caricata e tutti a bordo: non resta che dire “Pronti? Via, si parte!”. Prima, però, breve sosta in quella campagna isolata, a chilometri da casa, dispersa nel nulla: abbiamo detto “lontano dai problemi”, quindi“Fido” scende qui. Sì, proprio lui, il cane di famiglia: prepara il cibo, portalo a spasso, assicurati che abbia sempre l’acqua fresca. Troppi pensieri durante una vacanza: lasciato qui, saprà cavarsela. Prevale l’istinto, no? In Italia si stima che sianooltre 700.000 i cani vagantie circa2,4 milioni i gatti randagi. Vittime di un fenomeno, quello dell’abbandono, che in questi mesi estivi tocca picchi inimmaginabili. «Una schiera di innocenti che vivono per strada abbandonati a se stessi, esposti alla fame, al freddo, agli abusi. Una pagina della nostra Italia che bisogna cambiare», diceMaria Vittoria Brambilla, presidente dellaLeidaa(Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente)e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’ambiente, che solo pochi giorni fa è riuscita a siglare un accordo tra la sua associazione eTrenitaliaper permettere ai viaggiatori di portare in treno gratuitamente, fino al 15 settembre, cani e gatti. A distanza di poco più di una settimana da questo importante traguardo, per finanziare programmi di sensibilizzazionee interventi concretiper contrastare il randagismo e l’abbandono, e più in generale per garantire il rispetto degli animali e la tutela dei loro diritti, all’azione animalista di Leidaa ha deciso di unirsi ancheTod’s Group- l’azienda del grande lusso italiano – lanciando la campagna anti abbandono“Una zampa sul cuore”. «Siamo felici di poter supportare laLega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambientenel loro importante lavoro. Tutti noi che amiamo gli animali vogliamo fare tutto il possibile per proteggerli e farli vivere e con affetto», ha dichiarato il presidente diTod’s Group,Diego Della Valle. «È la prima volta che un grande marchio del made in Italy, guidato da un imprenditore illuminato, scende in campoper contrastare un fenomeno così drammatico:è un esempio che mi auguro sia seguito da altre grandi imprese. Il randagismo e l’abbandono sono una vergogna per il nostro paese: per sconfiggerli occorre l’impegno di tutti. La passione, la disponibilità e la sensibilità di Diego Della Valle sono un bellissimo segnale, anchenell’attenzione ai temi sociali, alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente e ai diritti dei più deboli, in cui rientrano e pieno titolo gli animali», ha fatto sapere la parlamentare Brambilla. L’auspicio è che altre grandi aziende e importanti impresepossano seguire l’esempio diTod’s Group, un passo che potrebbe fare concretamente la differenza, «cambiando lo scenario sia in termini di visibilità del progetto, che per l’entità delle risorse finanziarie a disposizione», come spiega ancora Della Valle. Intanto, in attesa che qualcosa di grande possa smuoversi, la campagna “Una zampa sul cuore”è già online sui siti, sui quotidiani e sui social network, oltre che sul sito ufficiale di Leidaa,dove chiunque può effettuare una donazionea sostegno delle attività dell’associazione animalista.