Chi sono le 50 imprenditrici più innovative del 2023?

Chi sono le 50 imprenditrici più innovative del 2023?

 

Supportano le aziende nel percorso ditrasformazione digitale. Lavorano per ridurre l’impatto del settore modasull’ambiente. Sfruttano l’IA per aiutare coach e manager amigliorare le proprie capacitàdi ascolto e comunicazione nelle organizzazioni. Portano l’innovazione nelle aziende di famiglia.Danno vita al primoospedale virtuale. Si occupano della raccolta egestione deirifiutipericolosie non. Creano piattaforme di trading sostenibile per rifiuti e materie prime secondarie. Vedono l’innovazione non solo come tecnologia, ma anche comepolitiche di diversitàeinclusione, responsabilità sociale d’impresa, Esg. Le loro fabbriche sono smart e intelligenti, con altissimi livelli diattenzione alla sostenibilità.Sono capaci di trasformare digitalmente l’esperienza di acquisto per dare sicurezza alle persone nei momenti più vulnerabili. Accompagnano sempre più aziende verso modelli dibusiness rigenerativi.Mettono laBlue Economy al servizio del fashion.Utilizzano le dinamiche del gaming come strumento per valutare e potenziare le competenze dei talenti. Partendo dalla polvere di grafite scartata industrialmente creano prodotti innovativi che ispirano comportamenti sostenibili attraverso il design. Sono le50 imprenditrici italiane più innovative del 2023. A premiare queste donne, ricercatrici e scienziate che spingono il vento dell’innovazioneè l’associazioneGammaDonna,che da 20 anni lavora perridurre il gender gapin campo socio economico. E questa è solo una piccola, piccolissima, parte di quello che queste donne straordinarie sono riuscite a creare. “Attraverso il percorso diempowermente valorizzazione dell’imprenditoria femminile,GammaDonnasi propone di rendere sempre meno rilevanti le differenze di genere in Italia e all’estero – spiega la presidenteValentina Parenti– Una sfida che perseguiamo con passione ed entusiasmo, per fare emergere storie di innovazione che hanno superato ogni stereotipo di genere e sono di ispirazione per tutte e tutti. LeFAB50di quest’anno ci raccontano come il cambiamento stiadiventando reale”. Unaplaylistsu YouTube permette di conoscerle, una a una:50 brevi video di presentazione, uno per ciascuna delleFAB50, che in pochi minuti riassumono le loro esperienze e il motivo per cui proprio loro “stannorivoluzionando il nostro modo di viveree di immaginare il futuro, contribuendo al progresso economico, sociale e tecnologico del nostro Paese”. Sono storie di donne, ma anche delle loroimprese. Settori diversi, percorsi diversi, stili diversi. Tutte accomunati da un unico obiettivo: “rendere l’economia e la società piùsostenibili, eque e inclusiveattraverso l’innovazione applicata all’impresa, e generare un impatto positivo”. GammaDonnasostiene e promuove la crescita del ruolo delle donne nel mondo dell’imprenditoriaper favorire uno sviluppo economico sostenibile e duraturo. Dal 2004 fa da “talent scout” di modelli innovativi di fare impresa, valorizzando l’iniziativa imprenditoriale didonneegiovani. Una spinta quanto mai necessaria, se pensiamo che nelGlobal Gender Gap Report 2023pubblicato solo 2 giorni fa dalWorld Economic Foruml’Italia è scivolata dalla 63° alla 79°. Il nostro è il Paese che, assieme a Macedonia del Nord e Bosnia-Erzegovina ha la più bassa parità in termini di partecipazione economica e opportunità. Le 50 imprenditrici italiane più innovative dell’anno secondoGammaDonna 1. Maria Laura Albini,Arad Digital; 2. Antonella Avram,Trend Technology; 4. Paola Campana,Campana Caffè; 7. Electra Coutsoftides,Xworks Tech; 8. Francesca De Sanctis,De Sanctis Costruzioni; 10. Eleonora Del Vento,viteSicure; 11. Giulia Detomati,InVento Innovation Lab Impresa Sociale; 12. Cinzia Di Zio,Blue Italy Industry; 13. Gabriella Esposito,Green Growth Generation; 14. Angelina Fadda,Sardinia Flavour – Girls in Italy; 15. Alice Falsaperla,Galleria la Nuvola; 17. Cristina Fresia,Fresia Alluminio; 19.Martina Gianfreda,Whatwapp Entertainment; 21. Carmela Lerede,Youcomehere; 24. Maria Letizia Magaldi,Magaldi Power; 26. Aleksandra Maravic,Beyond The Box; 28. Sara Mazzocchi,Storyfactory; 29. Lucrezia Mazzonetto,Fondazione Cuore Livio Mazzonetto; 30. Daniela Melandri,UniverCities Associazione; 32. Francesca Maria Montemagno,Smartive; 34. Francesca Parviero,Linkbeat; 35. Federica Pasini,Hacking Talents; 37. Monica Perna,Auge International Consulting; 38. Elisabetta Pieragostini,DA.MI. – S.R.L.; 40. Irene Pugliatti, Eligo,eVoting; 41. Secondina Ravera,Destination Italia Group; 42. Stefania Rinaldi,Rinaldi Group; 43. Giuditta Rossetti,Acqualaï; 45. Francesca Saraceni,Intellico; 48. Donatella Solda,Wonderful Education; 49. Giulietta Testa,Djungle Studio; 50. Tiziana Tronchi,High Performance Die Casting; 51. Jesica Umansky,Sportlinx360; 54. Cristiana Vignoli,Hemera Pharma.