15 maggio 2023. Aproz, Londra

Aproz (Svizzera). 2 mucche di razza Hérens si sfidano nelle finali nazionali del contestato “Combat des reines” (Lotta tra regine) che si svolge ogni anno nel Canton Vallese davanti a migliaia di spettatori. Non tutti apprezzano questa tradizione, però: l’organizzazione animalista PETA ha chiesto di vietarla.Credit: EPA/VALENTIN FLAURAUD Londra (Regno Unito). 3 ballerini si esibiscono su una piattaforma inclinata a 34° nel nuovo spettacolo “Skid”. Su questo palco, spiega il coreografo belga Damien Jalet, “il rapporto dell’essere umano con la legge di gravità, con la poesia della resistenza e dell’abbandono dalla gravità stessa, mette in moto i danzatori”.Credit: Mats Bäcker, Mélanie Challe Smederevo (Serbia). Dall’8 maggio 2023 più di 9.000 armi, munizioni e altri ordigni detenuti illegalmente sono stati consegnati alla polizia serba. Dopo le 2 sparatorie di massa nel Paese, in cui sono morte 17 persone, il ministero dell’Interno ha dato la possibilità ai possessori di consegnarle nel giro di 1 mese senza alcuna conseguenza. Chi non lo farà subirà pesanti sanzioni penali.Credit: EPA/DIMITRIJE GOLL HANDOUT Il team di astronomi guidato dall’Università di Southampton ha scoperto la più grande esplosione cosmica mai vista: rilevata per la prima volta nel 2020 in California, è ancora visibile dopo più di 3 anni e si è verificata a circa 8 miliardi di anni luce di distanza.Credit: John A Paice/PA Cannes (Francia). Sulla facciata del Palais des Festivals il manifesto ufficiale del 76° Festival di Cannes, che si svolge dal 16 al 27 maggio. Tra le pellicole in concorso per la Palma d’oro, 3 italiane: “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, “La Chimera” di Alice Rohrwacher e “Rapito” di Marco Bellocchio.Credit: EPA/SEBASTIEN NOGIER