Tecnologia wireless con Led e… piccole grandi idee per il Pianeta

Tra gli slogan più ricorrenti delle manifestazioni per il cambiamento climatico e contro l’inquinamento ambientale, ricordiamo tuttə il famoso “There is no planet B”. Già, non esiste un pianeta B, ma un piano B c’è. Anzi, più di uno. Ogni giorno c’è qualcunə che ne sa una più del diavolo e lanciaidee geniali e invenzioni eccezionali ed ecosostenibili. Come? Dando una nuova vita a oggetti quotidiani che regolarmente gettiamo senza riflettere sulle possibilità di riutilizzo o ingegnandosi per trasformare il banale in straordinario. Se ti sei chiestə almeno una voltacosa puoi fare per salvare il Pianetama le risposte che hai trovato erano sempre le solite e banali raccomandazioni che segui già da una vita,allora questa è la rubrica che fa per te. Abbiamo raccolto lemigliori invenzioni che possono aiutare la Terrache abitiamo. Tu sei dei nostri? Li-Fi (Light Fidelity) Si tratta di unatecnologia wirelessdi ultima generazione che permette una rapidatrasmissione di dati senza filieattraverso la luce.Li-Fi, infatti, per trasmettere le informazioni, utilizza leonde luminose emesse da una lampadina a Ledanziché le onde radio. Questo permette uno straordinario abbattimento dei consumi energetici legato proprio all’utilizzo di lampadeLeddi ultima generazione. Il processo inizia con latrasmissione dei datiche avviene attraverso una fonte di luce che dispone, al suo interno, di unmodem per proporzionare la lucestessa a una velocità invisibile all’occhio umano. Le informazioni, trasmesse sotto forma di segnali luminosi, vengono captate da un ricevitore attraverso un sensore ottico e successivamente decodificate e trasmesse a un software. Quest’ultimotrasforma gli impulsi in segnali elettriciche vengono, poi, letti da dispositivi come pc, tablet esmartphone. In sostanza,la lampada a Led viene utilizzata come un routerche produce migliaia di impulsi luminosi al secondo, con una trasmissione dei dati ad altissima velocità e un impatto energetico estremamente basso in perfetta ottica green: la tecnologiaLi-Fi, infatti, non sfruttando onde radio,allontana lo stigma di inquinamento elettromagneticoper entrare in una realtà di comunicazione sostenibile. Low temperature evaporation È una nuova tecnologia che permette ditrattare i rifiuti liquidi pericolosi provenienti da industriecome fonderie, officine e aziende di riciclaggio che, generalmente, sonocostituiti per il 95-99% da acqua.Grazie aLow Temperature Evaporationè possibileseparare la maggior parte dell’acqua dai rifiutie ridurne il volume fino al 98%. Come funziona? I rifiuti liquidi pericolosi vengonosurriscaldatie lasciati scorrere attraverso blocchi di cellulosa appositamente progettati. Dietro ogni blocco è presente ungrande ventilatore che soffia un flusso d’aria costantee, quando quest’aria entra in contatto con il fluido caldo, il 3-8% dell’acqua presente nei rifiuti liquidievapora istantaneamente. Il vapore creato, a questo punto, viene condensato attraverso tubi di acqua fredda trasformandosi in acqua condensata pulita che può essere riutilizzata dalle fabbriche. Irifiutiliquidi che resistono all’evaporazionevengono nuovamenteriscaldaticon il calore industriale in eccesso e quindireimmessi nella macchina. Quando tutta l’acqua in eccesso presente nel rifiuto liquido pericoloso viene fatta evaporare e riutilizzata, questo viene rilasciato tramite un piccolo flusso laterale in un serbatoio di accumulo, per poi essere adeguatamente smaltito. Wepooil Wepooilè un’azienda italiana che, attraverso metodi innovativi e sostenibili, si occupa diprocessi di estrazione a freddo degli oli e delle farine proteiche vegetali, biologiche e convenzionali. L’innovativo processo produttivo diWepooilsi basa su caratteristiche che permettono diestrarre una maggiore quantità di olio(in alcuni casi arrivando al 50% in più rispetto alla generazione di macchine precedenti) atemperature del 20-30% più basse,garantendo quindi un importanterisparmio energetico. L’abbassamento delle temperature di estrazione, infatti, oltre a garantire prodotti di più alta qualità, andando a preservare le caratteristiche intrinseche della matrice estratta, permette di ridurre lo spreco energetico rendendo latecnologia decisamenteeco-friendly. Inoltre, le caratteristiche del processo innovativo diWepooilpermettono dilavorare matrici vegetali diverse, dando la possibilità di sfruttare al meglio anche quelli che per altri settori sono materiali di scarto e che, invece, possono essere una preziosa materia prima per realizzare ulteriori oli di alta qualità, a vantaggio della filiera agricola e della natura.