8 maggio 2023. Cerro Pachón, Medellin, Hanoi

Cerro Pachón (Cile). Per la prima volta possiamo osservare le immagini di un pianeta divorato dalla sua stella, proprio come si prevede che accadrà alla Terra fra 5 miliardi di anni, quando il Sole, invecchiando, comincerà a espandersi sempre di più. Grazie al telescopio Gemini South del NoirLab, dell’americana National Science Foundation, sulle Ande del Cile, è stato immortalato un getto di materia incandescente, durato almeno 10 giorni (© R. Hurt/K. Miller. Caltech, IPAC) Medellin (Colombia). Un uomo fuma della cannabis durante la Marcia Mondiale della Marijuana, a favore della legalizzazione dell’auto-coltivazione e dell’uso per scopi farmacologici e ricreativi (© EPA/Luis Eduardo Noriega A.) Hanoi (Vietnam). Caldo record in Vietnam, dove è stata registrata, in una stazione meteorologica nella provincia centro-settentrionale di Thanh Hoa, una temperatura di 44,1 gradi, che supera il precedente massimale del Paese, 43,4 gradi (© Yan Jianhua/Xinhua via ZUMA Wire) Niteroi (Brasile). Un bagnino raccoglie le bandiere di segnalazione, al tramonto, sulla spiaggia di Camboinhas (© EPA/Antonio Lacerda) Los Angeles (California, USA). L’attrice statunitense Kara Wang partecipa al 2° Gold Gala annuale al Music Center di Los Angeles, promosso dall’organizzazione no-profit Gold House, che onora gli abitanti delle isole asiatiche e del Pacifico che hanno avuto un impatto più significativo sulla cultura e sulla società nell’ultimo anno (© EPA/CAROLINE BREHMAN) Portobelo (Panama). Un partecipante al Festival del Diavoli e del Congo ‘A la cacaeria del diablo’. La resilienza dei popoli africani durante la colonizzazione e la loro lotta per la libertà sono stati onorati per secoli dai Congo panamensi, una rappresentazione culturale degli afro-discendenti dei Caraibi, attraverso musica e danze tradizionali (© EPA/Bienvenido Velasco)