L’alleanza di Ogyre e Luna Rossa Prada Pirelli per ripulire il mare

L’alleanza di Ogyre e Luna Rossa Prada Pirelli per ripulire il mare

 

Il teamLuna Rossa Prada Pirelli, famoso per aver preso parte a 5 edizioni dell’America’s Cup, e la piattaforma italiana difishing for litter(pratica che punta a ripulire i mari dai rifiuti grazie all’aiuto di pescatori e attivisti)Ogyre, rafforzeranno la cooperazione dedicata all’eco-sostenibilità e alla tutela dell’ecosistema marino. Nel 2022 la partnership aveva avviato la prima parte della campagnafishing for litterannunciando la volontà direcuperare 6 tonnellate di rifiuti mariniutilizzando la flotta globale di Ogyre. Allo stesso tempo erano stati creati vari contenutiocean spotlightsu i social network, grazie all’impegno di diversi membri del teamLuna Rossa Prada Pirellinel raccontare il loro rapporto con l’ambiente marino. Dopo la prima fase dello scorso anno, la collaborazione si rafforzerà e avvierà nel mese di aprile un’ulteriore iniziativa con l’obiettivo di raccogliere altre 10 tonnellate di rifiuti marini, in modo daarrivare a fine 2024 con un totale di 16 tonnellate di materiale recuperato dal mare. Questa campagna dedicata alla salvaguardia dell’ambiente si doterà anche di un progetto pionieristico in tre fasi, con lo scopo diaumentare nei cittadini la consapevolezza dell’inquinamento degli oceaniattraverso una serie di programmi educativi, l’arte e la scienza. La prima fase vedrà il rilascio di un contenuto video, che avrà lo scopo di descrivere legame tra gli esseri umani e gli oceani, evidenziando l’importanza di preservare l’ecosistema marino e gli equilibri naturali. Successivamente, seguendo l’impostazione generale del progetto e in vista dellaGiornata Mondiale degli Oceani, verrà organizzato nel mese di giugno un workshop con la presenza di un artista internazionale che avrà il compito di unire la formazione con la creatività, mostrando ai partecipanti il processo che trasforma un rifiuto abbandonato in un nuovo oggetto utilizzabile. Lo scopo principale è quello di motivare e coinvolgere le persone, mostrandogli le fasi di pulizia dei mari, spronandole a trovare soluzioni innovative ed efficaci. Secondo Max Sirena, skipper e team director diLuna Rossa Prada Pirelli, «il consolidamento della partnership conOgyreè motivo di orgoglio per il team e un’ottima notizia per la salute del mare, che tutti abbiamo il dovere di difendere.Aumentare la quantità di rifiuti marini da raccogliere entro il 2024è un impegno che insieme aOgyreci assumiamo con grande piacere e senso di responsabilità. Inoltre, trovo molto utile che la campagna di sensibilizzazione verso l’inquinamento marino percorra anche altre strade – come l’arte e la scienza – e usi un linguaggio nuovo, capace di parlare a generazioni differenti, per sensibilizzare sempre più persone alla tutela degli oceani». La terza fase porteràLuna Rossa Prada PirellieOgyread associarsi a un ente universitario, avviando una ricerca dedicata all’impatto dei rifiuti versati negli oceani. «Quello che ci entusiasma della partnership conLuna Rossa Prada Pirelliè la sua capacità di essere in un unico progetto un dialogo, un’avventura e un’esperienza da condividere. Il nostro obiettivo comune è quello di fare in modo che le persone si prendano cura del nostro pianeta e degli oceani e per realizzarlo vogliamo assicurarci che le nostre community, già unite da un amore comune, possano non solo prendere coscienza del profondo legame tra uomo e mare, madiventare agenti di cambiamento per garantirne la salvaguardia», hanno dichiarato Antonio Augeri e Andrea Faldella, fondatori diOgyre.