Su Amazon ci sono centinaia di e-book scritti con ChatGPT

Su Amazon ci sono centinaia di e-book scritti con ChatGPT

 

Sulla piattaforma di self-publishing delKindle Store, il negozio di Amazon specializzato nella vendita di e-book, ci sonooltre 200 libri scritti dall’intelligenza artificialediChatGPT, in qualità di autore o coautore. Arivelarloè l’agenzia di stampaReuters, secondo cui «il numero aumenta ogni giorno», anche se non è possibile quantificarlo con precisione dal momento che non c’è l’obbligo per gli autori di dichiarare l’utilizzo del software. Ad andare per la maggiore sono ilibri illustratiper bambini, ma non mancano manuali di ogni sorta, inclusi quelli su come utilizzare lo stesso software di AI, mentre suYouTubee altre piattaforme esistono già diversitutorialper guidare gli utenti su “come scrivere un libro con ChatGPT”. «È qualcosa di cui dobbiamo davvero preoccuparci, questi libri inonderanno il mercato emolti autori rimarranno senza lavoro, ha dichiaratoMary Rasenberger», direttrice esecutiva dell’organizzazione di supporto degli scrittoriThe Authors Guild. «Ilghostwritingha una lunga tradizione, ma la capacità di automatizzare attraversol’intelligenza artificiale potrebbe trasformare la scrittura di libri da un mestiere in una merce– ha aggiunto – Deve esserci trasparenza da parte degli autori e delle piattaforme su come vengono creati questi libri o ti ritroverai con molti libri di bassa qualità». Non è la prima volta che ChatGPT o software analoghi finiscono al centro di polemiche sull’autorialità delle opere creative, spesso chiamate anche “opere dell’ingegno”. A gennaio la rivistaScienceha dovutoaggiornarele sue norme editoriali per precisare che «il testo generato dall’intelligenza artificiale, dall’apprendimento automatico o da strumenti algoritmici simili non può essere utilizzato in articoli pubblicati su riviste scientifiche», e che «un programma di intelligenza artificiale non può essere autoredi un articolo su una rivista scientifica». Kamil Banc è uno degliautori, ma forse dovremmo chiamarli più precisamente “sviluppatori”, ad aver pubblicato a suo nome unaraccoltadi storie delle buonanotte con l’etichetta “Questo libro è stato scritto e illustrato mediante software di intelligenza artificiale”. «Sono rimasto sorpreso dalla velocitàcon cui è stato possibile passare dall’ideazione alla pubblicazione», ha dichiarato Kamil Banc aReuters. «Storie affascinanti e bellissime illustrazioni sono un’ottima dimostrazione delle modernetecniche di intelligenza artificiale– hacommentatoun utente – Vorrei averlo avuto quando mia figlia era piccola. Ho dovuto inventare una storia quasi ogni sera – conclude – Ma ovviamente, quella era la stessa ricompensa». Una consapevolezza che, almeno per ora, è ancora in grado di fare la differenza.