Susan Wojcicki, la Ceo che si è dimessa da YouTube

Susan Wojcicki, la Ceo che si è dimessa da YouTube

 

In unaletteradel 16 febbraio rivolta ai dipendenti, l’Amministratrice delegata di YouTube,Susan Wojcicki, ha annunciato di voler abbandonare l’incarico che ricopre da 9 anni al vertice della società di condivisione video di proprietà di Google. Wojcicki è parte della storia diGooglefin dalle origini. Come il guru diAppleSteve Jobs, anche i fondatori del motore di ricerca più popolare al mondo, Larry Page e Sergey Brin, hanno iniziato partendo da ungarage. Solo chequelgarage, al 232 di Santa Margarita Avenue a Menlo Park, in California, era di proprietà di Susan Wojcicki. Nel 1999, dopo essere passata dallaIntel, Wojcicki è diventata laprima responsabile marketing diGoogle, ha contributo allo sviluppo e al lancio diGoogle Immagini, ed è stata la prima product manager del servizio pubblicitarioGoogle AdSense. Fu lei stessa a caldeggiare e gestire l’acquisto diYouTubenel 2006 per 1,65 miliardi di dollari. «Dopo quasi 25 anni qui, ho deciso di fare un passo indietro dal mio ruolo di capo diYouTubee iniziareun nuovo capitoloincentrato sulla miafamiglia, sulla miasalutee suiprogetti personaliche mi appassionano», ha affermato Wojcicki nella lettera pubblicata sul blog ufficiale della piattaforma. Con un patrimonio netto di765 milioni di dollari(valore stimato al 2022), Wojcicki è oggi al 23esimo posto delledonne più potenti al mondosecondo l’annualeclassificadella rivistaForbes, che la colloca alla 32esima posizione nellalistadelle imprenditrici autodidatte, o “self-made women”, più ricche d’America. Primogenita dellacelebregiornalista ed educatriceEsther Wojcicki, autrice delsaggioBambini che cambiano il mondo. Il metodo WOJ per crescere figli indipendenti e felici, Susan Wojcicki è madre di 5 figli e più volte ha parlato delle sue scelte e dei suoi metodi legati allagenitorialità. In un’intervista rilasciata aCBS Newsnel dicembre 2019 hadichiaratodi limitare il tempo che ifiglipiù piccoli trascorrono suYouTube Kids. Ad agosto dello stesso anno, haraccontatoalGuardiandi impedire il loroaccesso allo smartphonea vantaggio della condivisione e della socialità. «Mi capita diportare via tutti i telefoni dei miei figli, soprattutto se siamo in vacanza con la famiglia, perché voglio che le persone interagiscano tra loro. Quindi, tolgo i loro telefoni e dico: “Ci concentreremo tutti sull’essere presenti oggi”», ha dichiarato. «Le persone hanno bisogno diimparare quando è il momentodi concentrarsi nella conversazione e quando va bene andare a guardare video o fare altre attività su Internet». Incinta del suo quinto figlio, nel 2014 Wojcicki ha inoltre firmato uneditorialesulWall Street Journalper parlare dell’importanza delcongedo di maternità retribuito. «Avendo sperimentato quanto sia prezioso il congedo di maternità retribuito per me, la mia famiglia e la mia carriera,non l’ho mai considerato un privilegio– spiega l’imprenditrice – Ma la triste verità è che il congedo di maternità retribuito è raro in America e gli Stati Uniti sono inritardorispetto al resto del mondo nel provvedere ai bisogni delle donne incinte e delle neomamme». Dopo le sue dimissioni, fa sapere la stessa Wojcicki, alla guida diYouTubesubentreràNeal Mohan, ex Chief product officer della piattaforma. Mohan ha origini indiane, come il Ceo diGoogleSundar Pichai e quello diMicrosoftSatya Nadella, e in precedenza è stato Senior vice president per l’unità Display and Video Ads diGoogle, che nel 2011 lopagò100 milioni di dollari per non lasciarselo strappare daTwitter.