Sei una mamma? Allora niente regata

Aspetta un bambino? NienteVendée Globe! È questo in soldoni quel che è accaduto alla navigatrice franceseClarisse Crémer,in lizza per partecipare all’edizione 2024-2025del giro del mondo in solitario e senza scalo. A 33 anni, con una carriera brillante in classeFigaroe una partecipazione al cosiddettoEverest della Velanel 2020-2021 – occasione in cui, per altro, ha fissato il nuovo record femminile della regata, migliorando il tempo stabilito nel 2001 da Ellen MacArthur – Crémer è una vera fuoriclasse. Tanto da essere stata insignita nel2021dell’ambizioso riconoscimentoRolex World Sailor of the Year Award. Ciò nonostante, è statatagliata fuori dai giochi, perché inmaternità. Di fatto il suo sponsor, il colosso finanziario franceseBanque Populaire, le ha levato la barca da sotto il sedere per affidarla a un altro skipper. “Già a febbraio del 2021 –si sfoga Cremer su Facebook–avevo informato il mio sponsor che aspettavo unbambinoe nonostante ciò l’accordo tra noi era stato confermato nell’autunno del 2021. Ho poi scoperto, lo scorso venerdì (il 27 gennaio,ndr) cheBanque Populaireha infine deciso di rimpiazzarmi. A causa di ciò econtro il mio volere non parteciperò alVendée Globe del 2024-2025”. Una doccia fredda per lavelistafrancese, ormai mamma dallo scorso novembre ed effettivamente indietro nella tabella di marcia. Ma i tempi, secondo la navigatrice, ci sarebbero stati. “Ci sono progetti di partecipazione – ha sottolineato – lanciati molto più di recente che nonostante ciò proseguono senza che nessuno batta un ciglio. Con 2 intere stagioni e 4 transatlantiche ancora da correre, ero nei limiti per completare la qualificazione”. In risposta a ciò,Banque Populairealza le mani epunta il dito contro l’organizzazione delVendée Globe. “Nell’ottobre 2021 – riporta un comunicato del 1 febbraio – l’organizzazione del giro del mondo ha annunciato unnuovo metodo di qualificazioneche non consente più ai finalisti delle precedenti edizioni di qualificarsi automaticamente a quella successiva. È stato istituito un sistema di accumulo punti da acquisire tra l’inverno del 2021 e l’estate 2024 partecipando alle regate del circuitoImoca. Per ottemperare a questi nuovi regolamenti e partecipare alle regate della stagione 2022, il teamBanque Populaireha noleggiato una barca e ha dato la possibilità a Clarisse di mettere a segno i punti necessari in attesa della consegna del monoscafoBanque Populaire XIIa dicembre 2022 (exApivia)”. “Non potendo partecipare a queste gare per la maternità – continua la nota – Clarisse si trova oggi in una situazione che non le permette di ottenere il numero di punti necessari per qualificarsi alVendée Globe 2024.Consapevole di questo rischio,TeamBanque Populaireaveva aperto un confronto l’organizzazione delVendée Globegià nell’estate del 2022 al fine di affrontare la situazione unica della velista francese. Abbiamoproposto all’organizzatore diverse soluzioniaffinché il regolamento tenesse conto della situazione particolare in cui possono trovarsi le donne in gara, soprattutto in caso di maternità.Tutte queste proposte sono state respinte. E ciò è deplorevole”. Per garantire, nonostante tutto, il proseguimento del progetto di partecipazione al prossimoVendée Globe,avendo già affrontato importanti investimenti in risorse e mezzi,Team Banque Populaireha deciso in extremis disostituire Cremer con un nuovo skipperil cui nome verrà comunicato nei prossimi giorni. Alla navigatrice francese dunque son state chiuse le porte in faccia. Alla grande gioia della maternità si unisce così lo sconforto di constatare ancora una volta che quello in cui viviamo non è affatto un mondo per donne.Altro chepari opportunità!