I rischi per i conigli nell’anno del Coniglio

I rischi per i conigli nell’anno del Coniglio

 

Il 22 gennaio, giorno delcapodanno lunareo festa di primavera, laCina– ma anche Indonesia, Filippine, Vietnam, le due Coree, Malesia, Singapore e Brunei – saluterà l’anno dellaTigreper entrare in quellodel Coniglio, il quarto dei dodici segni dello zodiaco cinese, simbolo dilongevità, pace e prosperità. I conigli veri però, potrebbero vedersela brutta. Alcune associazioni, infatti, temono che l’inizio dell’anno porti a un incremento sconsiderato della vendita dell’animale. «Sarà un anno impegnativo per i gruppi di salvataggio dei conigli, poichéprevediamo che ci saranno più casi di resa a seguito dell’acquisto d’impulso», ha affermatoBetty Tan,presidente dell’organizzazione no-profitHouse Rabbit Society Singapore. Per questo all’inizio del mese l’associazione dei consumatori diPenang (Cap), in Malesia, hapubblicatoun comunicato per esortate il pubblico anon lasciarsi tentare dall’acquisto d’impulso di un coniglio domestico. «L’elevata domanda di conigli può essere inevitabile nel periodo che precede l’anno a loro dedicato, conla convinzione che porterà fortuna. Tuttavia, come accaduto in passato per altri animali legati allo zodiaco, molti conigli saranno lasciati al loro destino una volta che la novità sarà passata», ha dichiaratoMohideen Abdul Kader, presidente dellaCap. A preoccupare, oltre al tasso di abbandono, sono anche l’incuria e alcunepratiche scorrettelegate al trattamento dell’animale da compagnia, a cominciare dalladieta. Molti conigli infatti vengono costantemente nutriti col pellet, che tuttavia, secondo i veterinari, va opportunamente dosato e accompagnato da fieno, erba e verdure fresche, onde evitare l’insorgere di problemi dentali. Un altro problema potenziale è legato al pavimento inrete metallicadelle comunigabbiedisponibili in commercio. Se la base non viene coperta con legno, erba o altro materiale idoneo, può danneggiare le fragili zampe del coniglio che rischia di sviluppare piaghe da decubito. «Molti problemi nascono a causa dell’idea sbagliata che i conigli siano animali domestici a bassa manutenzione», sottolinea Kader. «Se è necessario avere in casa un coniglio che simboleggi buona fortuna, eleganza e bellezza – conclude – le persone possono acquistare un coniglio giocattolo o una statuetta».