Green e digital: 3 appuntamenti per il 2023

 

Anno nuovo, (3) nuovi appuntamenti.Ti proponiamo un convegno, una mostra e una fiera dedicata alla design industry. TEDx – Roma Anche quest’annoTEDxsbarca a Roma. Dopo l’incredibile successo dell’edizione del 2022, il più grandeconvegno dedicato all’innovazione e alla tecnologiatorna nella capitale. Nello specifico, quest’anno il tema trattato saràThird Self:di cosa si tratta? Siamo nel contesto dellarivoluzione digitale:una rivoluzione che, da quando è iniziata, non ha smesso di influenzare e subire l’influenza dell’essere umano. Nel 1984 Sharry Turkle aveva teorizzato ilsecond self,ossia un “secondo sé” – quello dell’ausilio tecnologico – con cui le persone stavano migliorando le proprie abilità nelle attività quotidiane e non. Oggi invece ci troviamo a vivere in uno scenario in cui il perfezionamento inconsapevole di una nuova dimensione sensoriale e percettiva sfida il genere umano ogni giorno, mentre la trasformazione tecnologica ci pone di fronte allaprofezia del superamento della propria specie. Ed è qui che si inserisce il concetto protagonista dell’evento, ilThird Self, il “terzo sé”: all’interno di questa multidimensionalità, in cui fisica e biologia si intrecciano perdar vita a un nuovo modello esperienziale, viviamo il presente come specchio del futuro. In questa nuova dimensione,come cambiano le nostre emozioni e i nostri pensieri?Il nostro pensiero critico sarà delegato alle macchine? Quali saranno le nuove debolezze e aspirazioni nella terza dimensione umana? Quali opportunità sono da cogliere? L’evento si terrà domani, 21 gennaio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il biglietto avrà un costo di 60 euro. Per tutte le informazioni, consulta ilsitoTEDx. Super Natural – Firenze Parliamo ora diambiente. Di fronte all’emergenza climatica, una delle domande che dobbiamo porci è:qual è il nostro ruolo all’interno dell’ecosistema?Qual è il significato delle nostre azioni? Proverà a rispondereSuper Natural, ciclo di mostre a cura di Paolo Cagnacci e Irene Allison. Nello specifico, le esposizioni – che si terranno a Firenze nel corso ditutto il 2023– proveranno a interpretare lanatura umana in relazione all’impronta che questa lascia sulla Terra, evocando la necessità di trovare un nuovo rapporto con il Pianeta attraverso le nuove tecnologie. Tutto questo grazie agli scatti fotografici più importanti del panorama internazionale, esposti all’interno delle mura della galleriaRifugio Digitaledi Firenze. Le vedranno l’alternarsi di fotografi e videomaker che hanno focalizzato il loro lavoro sul rapporto tra naturale e artificiale,interrogandosi sul futuro dell’umanità e del Pianeta.Un dialogo tra essere umano e natura. Tutte le informazioni disponibili le trovi sulsitodiRifugio Digitale. Fuorisalone – Milano Ilclimate clockci ricorda ogni giorno lo scorrere del tempo. E ci ricorda l’urgenza di sconvolgere le nostre abitudini percontrastare lacrisi climaticae ambientale. Temperature in crescita, siccità e crisi energetica: tutti temi al centro delle agende politiche ed economiche, tutti temi che ci ricordano che è necessario rivedere le nostre certezze. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la prossima edizione diFuorisalone, la manifestazione più importante per ladesignindustry, che si svolgerà dal17 al 23 aprile. Laboratorio futuro– il tema scelto per questa edizione – propone una riflessione sucome immaginiamo il nostro futuroin relazione all’unicità dei tempi in cui viviamo. Ma l’evento di quest’anno – come dice il nome stesso, “laboratorio” – vuole essere una sede di confronto, per immaginare e costruire idee alternative, per mettere a fuoco opportunità e criticità. Nello specifico, l’edizione del 2023 farà luce sui temi dellaprogettazione sostenibile, dell’economia circolare, dell’innovazione nei materiali, della rigenerazione urbana e dell’intelligenza artificiale.Laboratorio futurofarà dunque da palcoscenico a mostre e installazioni per far emergere la complessità delle trasformazioni in corso nella nostra società. Per tutte le informazioni, puoi visitare ilsitodedicato.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *