Se l’oroscopo spiega i grandi amori della storia

Isegni zodiacalicome li conosciamo oggisono stati codificati dai babilonesi intorno al IV secolo a.C., ma già dal 3000 a.C. in Mesopotamia si facevano previsioni in base alla posizione del sole, della luna e dei 5 pianeti più vicini alla Terra. I babilonesidivisero il cielo in 12 sezioni, in ognuna delle quali si trovava una costellazioneil cui nome corrisponde al segno zodiacale. Per ogni segno venivano attribuite caratteristiche legate al simbolo e al mutare delle stagioni, così per esempio l’Arieterappresenta l’impetuositàdel risveglio della primavera, ilCancrolafeconditàdell’estate, laBilancialacalmadell’autunno e ilCapricornol’energiasotterranea dell’inverno. L’oroscopo oggi è un argomento di conversazione controverso; tutti abbiamo quell’amico che si professa un esperto e vuole raccontarci come siamo e cosa succederà nella nostra vita lavorativa e sentimentale in base al segno zodiacale.C’è chi consulta l’oroscopo giornalmente, chi è scettico ma sbircia negli schermi della metropolitana la quantità di stelline peramore,lavoroe salute. E poi c’è chi detesta l’astrologia e la ritiene una pseudo scienza senza alcun valore, forse dandole un’importanza che questa non vuole pretendere davvero. Al di là di come la si pensi sull’oroscopo, il libroOroscopo Letterario(Fabbri Editore,320 pagine, 14 euro)riesce a riportarci in equilibrio, raccontando come in realtà riguardi tutti.Nina Segatoreconsultando le stelle rivelacosa dicono delle nostre affinità, caratteristiche e preferenze di coppiae per ogni combinazione di segni racconta lestorie a volte travagliate, altre a lieto fine, delle coppie più famosedella letteratura, della musica e del cinema e dell’arte. Dall’amore impossibile tra Luigi Pirandello e Marta Abba, a quello da favola tra Ben Affleck e Jennifer Lopez; da quello tempestoso traMarilyn Monroee Arthur Miller, a quello osteggiato tra Verlaine e Rimbaud, fino ai legami senza tempo tra Frida Kahlo e Diego Rivera e di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Il volume si presta a unalettura leggera e divertente, da fare da soli ma anche in coppia o con gli amici. La conoscenza e la passione dell’autrice emergono fin dall’introduzione, nella quale spiega cheuna delle domande più ricorrenti che le viene posta è la compatibilità amorosa tra 2 persone, in base ai segni zodiacali di appartenenza. La sua teoria in merito è ben chiara: “Tutte le coppie possono durare o meno perché non sono le stelle a decidere se 2 persone siano fatte per stare insieme. L’astrologia però, è un ottimo mezzo per capire come far funzionare meglio il rapporto ed è proprio questo il punto focale: non se, ma come”. Questa precisazione è fondamentale perché rassicura gli appassionati di segni zodiacali mettendoli in guardia dal valutare le semplici combinazioni di segni, e al contempo avvicina i lettori più scettici, accompagnandoli in un viaggio letterario tra storie d’amore affascinanti e profondissime nelle quali rivedersi. I brevi capitoli spiegano ipunti di forza di una determinata coppia di segni, le possibili divergenze e i consigli su come appianare le difficoltà che ci sono in ogni relazione. La forza diOroscopo Letterarioè che ci distoglie dalla realtà durante lalettura, ci immerge in pensieri che parlano d’amore passato e presente, positivo e negativo, erotico, e questo, seppur per qualche istante ci fa sentire più leggeri.