Le 10 migliori serie (che erano libri) del 2022

 

C’erano una volta quelli che «Il libro è meglio del film». Oggi, invece, a scardinare i pregiudizi sono proprio lecase editriciche, da qualche tempo, hanno deciso diaumentare la propria audience di lettori, e di business, anche grazie all’adattamento cinematografico delle proprie creature letterarie. Non è un caso, infatti, che anche nel nostro Paese l’idea di portare in scena storie e personaggi ai quali il pubblico dei lettori si è affezionato sia sempre più ricorrente, partendo da fiction made inRaicomeMina Settembre, tratta dai romanzi diMaurizio De GiovannioIl Commissario Ricciardi, dello stesso autore. Due esempi lampanti della grande risonanza ottenuta dopo la messa in onda televisiva dei due prodotti. Ma non solo. Allargando lo sguardooltreoceano, sempre più editori cavalcano il crescente interesse nato dallepiattaforme di streamingper i racconti difictionelibri, ma anche dicronache di fatti realmente accaduti. Se in un primo momento, si era assistito a una diminuzione dei ricavi degli editori, con il passare del tempo, e la nuova stabilità acquisita dal settore cultura, gli autori hanno iniziato a prendere spunto da libri e cronache reali per la creazione di contenuti per il piccolo e grande schermo. Un’azione che serve a ricevere un tornaconto non soltanto in senso puramente economico, ma anche in termini di visibilità. Secondo il presidente diTexas Monthly,Scott Brown, gli spettatori saranno sempre più incuriositi da ciò che guardano e andranno a cercare quei contenuti sul media da cui sono stati tratti.Brown ha definito la sinergia tra case editrici e case di produzione un accordo redditizio per entrambe le parti, e un modo brillante per commercializzare i propri prodotti a una nuova generazione. Per comprendere più a fondo questa commistione tra prodotti, vogliamo consigliarvi dieci delle migliori serie televisive, pubblicate nel 2022, che hanno tratto spunto creativo proprio da opere letterarie. Monterossi Adattato da:Questa non è una canzone d’amore (Sellerio, 2014) e Dove sei stanotte (Sellerio, 2015) di Alessandro Robecchi Il protagonista della serie è Carlo Monterossi,cinquantenne, autore televisivo disillusoche deve il suo successo a programmi trash che detesta. Una sera come tante, mentre sorseggia un bicchiere del suo whisky preferito nella sua bella casa milanese, viene disturbato dal suono di quel videocitofono che non ne ha mai voluto sapere di funzionare. Ma alla porta, invece di un fattorino, trova un tizio col volto coperto e una pistola rivolta verso di lui. Iniziano così le sue indagini per capire chi voleva ucciderlo. Incrocerà due efficienti killer, un morto che viene a riprendersi un tesoro e una donna dalle molte vite. Tutto chiede salvezza Adattato da:Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2020), vincitore del premio Strega giovani 2020 Il protagonista è Daniele, unventenne ricoverato in reparto psichiatrico e sottoposto al Tso. Le sue giornate scorrono lente e uguali, scandite solo dagli orari in cui vengono serviti il pranzo e la cena. Il tempo sembra sospeso e pare non succedere niente e invece alla fine tutto succede. Con lui ci sono i compagni di stanza: cinque uomini ai margini, strampalati e teneri, travolti dalla vita proprio come Daniele. The Sandman Adattato da:The Sandman di Neil Gaiman (DC Comics, 1988-1996) Registi serie:Jamie Childs, Mike Barker Il protagonista èDream, il signore dei sogni.Una setta di stregoni vuole invocare la Morte per ottenere l’immortalità ma per sbaglio a essere invocato è proprio Dream. La setta decide comunque di tenerlo prigioniero nella speranza che in cambio della libertà Dream conceda agli stregoni l’immortalità. Una storia in cui leggenda, dark fantasy e drama storico si intrecciano. Fedeltà Adattato da:Fedeltà di Marco Missiroli (Einaudi, 2019), vintore premio Strega giovani 2019 Genere:drammatico, sentimentale Regista serie:Andrea Molaioli e Stefano Cipani Carlo e Margherita sono felicemente sposatiquando un malinteso mina il rapporto. Carlo è stato visto nel bagno dell’università insieme a una studentessa che si era sentita male e che lui ha soccorso. Ambientata a Milano tra vecchie vie e nuovi grattacieli, questa storia pone un interrogativo affascinante: resistere a una tentazione significa essere fedeli? Shining Girls Adattato da:The shining girls di Lauren Beukes (il Saggiatore, 2013) Regista serie:Michelle MacLaren (primi due episodi); Daina Reid Kirby Mazrachi ha abbandonato il suo sogno di diventare una giornalista, in seguito a un’aggressione, per fare l’archivista di un quotidiano di Chicago. Quando Kirby scopre che un recente omicidio ha elementi in comune con la sua aggressione decide di collaborare con Dan Velazquez, un giornalista esperto ma dalla vita complicata, per scoprire l’identità dell’aggressore. Ben presto però Kirby si rende conto che l’uomo a cui sta dando la caccia non è solo un maniaco. Molte sono state le ragazze uccise a Chicago e tutte le volte sulla scena del crimine sono stati rinvenuti oggetti senza spiegazione. Christian Adattato da:Stigmate di Lorenzo Mattotti e Claudio Piersanti (Logos Edizioni, 2018) Genere:commedia, drammatico, fantasy Regista serie:Stefano Lodovichi e Roberto Saku Cinardi Christian si guadagna da vivere facendo da scagnozzo per Lino, boss della periferia romana. Un giorno, però, comincia a sentire un forte dolore allemaniche gli impedisce di portare a termine il suo incarico, fino a che questecominciano a sanguinare e si aprono le stigmate. Christian, inizialmente spaventato dalla cosa, si accorge di avere dei poteri. Con il semplice tocco, infatti, aveva riportato in vita la vicina Rachele, una prostituta tossicodipendente. Questi prodigi iniziano ad attirare l’attenzione di Matteo, postulatore del Vaticano, che da piccolo era stato investito ma era sopravvissuto grazie a un miracolo. Bang Bang Baby Adattato da:L’intoccabile di Marisa Merico (Sperling & Kupfer, 2011) Genere:poliziesco, dramma adolescenziale Regista serie:Michele Alhaique, Giuseppe Bonito, Margherita Ferri Ambientato nel 1986, racconta la storia diAlice, adolescente di 16 anniche vive in una cittadina del Nord Italia. La sua vita di teenager cambia all’improvviso quando scopre che il padre che credeva morto in realtà è ancora vivo. È l’inizio di una discesa agli inferi, per Alice, che per amore del padre si tuffa nel pericoloso mondo della malavita, facendosi sedurre dal fascino del crimine. Quando cercherà di tirarsene fuori, forse sarà troppo tardi… House of The Dragon Adattato da:Fire and Blood di George R.R. Martin (Random House USA Inc, 2018) Genere:azione, avventura, drammatico, fantastico Regista serie:Miguel Sapochnik, Clare Kilner, Geeta Patel, Greg Yaitanes Viserys I Targaryen è ilquinto re dei Sette Regni.È conosciuto come un uomo cordiale, gentile e onesto, scelto da un Gran Concilio di lord per succedere a suo nonno, re Jaehaerys I. La principessa Rhaenyra, la figlia primogenita di Viserys, è una cavalca-draghi e si aspetta di diventare la prima regina regnante dei Sette Regni. Tuttavia, la sua nomina viene messa in discussione dal fratellastro più giovane, Aegon II, e prima ancora dallo zio Daemon, un esperto cavalca-draghi nonché guerriero impareggiabile, che brandisce la spada in Acciaio di Valyria chiamata Sorella Oscura, consegnatagli da Jaehaerys I, suo nonno, molti anni prima. Il serpente dell’Essex Adattato da:Il serpente dell’Essex di Sarah Perry (Neri Pozza, 2017) La storia narra le vicende di una donna da poco vedova,Cora Seaborne,nell’Inghilterra di fine Ottocento finalmente libera da un matrimonio violento e chesi trasferisce nel villaggio di Aldwinter nell’Essex, attratta dalla superstizionesecondo cui una creatura mitica conosciuta come il Serpente dell’Essex sia tornata in quei luoghi. È qui che Cora conosce Will Ransome, il vicario di Aldwinter, e quando la tragedia arriva nel villaggio, gli abitanti incolpano Cora di attrarre la creatura. Slow horses Adattato da:Un covo di bastardi di Mick Herron (Feltrinelli, 2018) Durante un’esercitazione in un aeroporto,l’agente del MI5 River Cartwright commette un grave errore di valutazionee per questo viene mandato in un’unità di agenti in disgrazia, denominataSlough House(il pantano). Capitanata dal veterano Jackson Lamb, un tempo agente del MI5 di grande valore e ora confinato ai margini dell’Intelligence, il Pantano è composto da alcuni agenti degradati, denominati dal MI5 Slow horses, con compiti di basso profilo, spesso umilianti e mai di primo piano. Lamb, scorbutico e irascibile,mantiene distanze relazionali e professionali col suo gruppo di agenti,prendendo soprattutto di mira River Cartwright, verso il quale sembra nutrire un particolare astio. Un giorno al giovane agente viene affidata da Lamb la sorveglianza del giornalista di destra Robert Hobden. Cartwright, tuttavia, non prende alla leggera il suo umile compito e inizia a indagare caparbiamente fino a rivelare un intricato complotto relativo al sequestro di un giovane musulmano, un’oscura vicenda in cui la direttrice del MI5, Diana Taverner, recita un ruolo cruciale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *