Che fai a Capodanno?

Che fai a Capodanno? Una domanda che divide in due, tra i festaioli che aspettano il 31 dicembre per divertirsi e chi è angosciato dall’organizzazione della serata. Ma ormai mancano davvero pochi giorni, e se non avete organizzato ancora nulla, eccovi qualche idea. Torino Nel capoluogo piemontesetorna il concerto in piazza Castello,ToLovesYou. Gli artisti sono, per così dire, a chilometro zero, ma noti a livello internazionale: dai Subsonica a Willie Peyote, da Eugenio in Via di Gioia a Beba e tanti altri. A condurre la serata l’attriceSara D’Amario. L’ingresso all’evento èlibero, ma suprenotazione, fino al raggiungimento della capienza massima, ossia 15.000 persone. Genova Spostiamoci in Liguria, dove a tener compagnia nella notte di San Silvestro ci saranno numerosi artisti:Annalisa, Anna Tatangelo, Patty Pravo, Rovazzi, Rocco Hunt, The Kolorse non solo. Dunque il Capodanno Mediaset lascia Bari per spostarsi inpiazza De Ferrari, dove andrà in diretta dalle ore 21 su Canale 5. Conduttrice della serata, insieme a un cast di superstar, saràFederica Panicucci. Venezia Venezia gioca al risparmio, ma questo non vuol dire che non ci saranno spettacoli. Nessun concerto o festa in grande stile, ma unospettacolo di fuochi artificialiche illumineranno e risuoneranno nella bellissima cornice di San Marco e si rifletteranno sulla laguna. Festa invece sulla terraferma, a Mestre, dove inpiazza Ferrettola notte sarà rallegrata dalle note di Dj Ringo, Dj Toky e Dj Alteria. Bologna Proseguiamo il nostro viaggio nell’Italia in festa, e fermiamoci a Bologna. Ed ecco che subito ci viene in mente ilRogo del Vecchione, principale tradizione locale per la chiusura dell’anno. Siamo a Piazza Maggiore, dove viene dato alle fiamme, allo scoccare della mezzanotte, un fantoccio ricoperto di petardi. Il falò è considerato un buon auspicio in quanto rappresenta le disgrazie dell’anno appena trascorso. Ma non solo falò:dalle 23 fino all’1:30 ci sarà anche tanta musica pop. Come per Torino, anche la piazza bolognese sarà recintata, e l’ingresso è garantito fino a10.000 persone. Firenze Spostiamoci nel capoluogo toscano, dovesobrietà e sostenibilitàsono le parole d’ordine. Ma questo non vuol dire che la città non si farà in quattro per garantire divertimento ai cittadini e ai turisti presenti. E si fa in quattro letteralmente: per festeggiare il nuovo anno, il Comune di Firenze, insieme alla collaborazione diMus.e– ente no profit che si occupa del patrimonio artistico – ha pensato a unCapodanno diffuso, concentrato su quattro piazze del centro storico. Piazza Santissima Annunziataospiterà un concerto Gospel, spettacolo che unirà religiosità, musica e bellezza con l’esibizione di due gruppi; qui il countdown sarà affidato a Eva Edili, giornalista e speaker radiofonica. InPiazza San Lorenzomusica classica: in collaborazione con l’orchestra filarmonica di Kharkiv, gli spettacoli partiranno alle 22:15 e si concluderanno all’1. Piazza della Signoria, a partire dalle 21, ospiterà invece giochi di luce, musica, performance acrobatiche e video-mapping. Insomma che dire, sembra proprio che la facciata di Palazzo Vecchio si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico. Infine, l’Oltrarno e Piazza del Carminesaranno animati da tre marching band toscane. A voi la scelta! Roma La capitale offre davvero tantissimi eventi tra cui scegliere, ma sicuramente il più gettonato è ilConcertone di Capodanno. In un primo momento i Fori Imperiali erano stati annunciati come location, ma a causa dell’overbooking (sono attese 100.000 persone contro le 30.000 previste) il palco sarà allestito aCirco Massimo. Tantissimi gli artisti presenti, che canteranno a partire dalle 21:30: daElodie a Franco126, da Madame a Sangiovanni. A condurre la serataFrancesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro, voci e volti di RDS. Dopo il countdown della mezzanotte un dj set continuerà ad animare la festa. Napoli Anche a Napoli si torna a far festa aPiazza del Plebiscito, con uno show guidato dal cast diPeppe Nighte con Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Peppino di Capri e molti altri. Dopo i festeggiamenti della mezzanotte si continua a ballare con djset e tanti palchi allestiti sul lungomare. Ad animare la notte25 performertra dj, percussionisti, vocalist, light designer e videomaker. Bari Per festeggiare la fine del 2022 il Comune di Bari ha organizzato in collaborazione con Radio Norba unconcerto in Piazza della Liberta, location tradizionale per la notte di San Silvestro nel capoluogo pugliese. Saliranno sul palco a partire dalle ore 21:30 tantissimi artisti: da Rkomi a I Boomdabash e passando per La Rappresentante di Lista. Palermo A risuonare nell’aria di Palermo sarà la voce diFrancesco Gabbani. A Piazza Politeama torna il concerto, che oltre alla star vincitrice del Festival di San Remo vedrà anche la presenza di tantissimi artisti locali. Allo scattare della mezzanotte non mancheranno i fuochi d’artificio.