Google prova a decifrare la grafia dei medici

Google prova a decifrare la grafia dei medici

 

Interpretare la grafia dei medici– definirlacalligrafiaè fare un torto alla lingua – scribacchiata frettolosamente sulla nostra ricetta può rivelarsi un compito così arduo che su internet non è raro imbattersi in parodie come questa: Credit: Via 9gag.com Un codice a tratti incomprensibile, tanto che nel 2014 un rapporto stilato dallaCare Quality Commission, l’agenzia governativa che regola i servizi sociali e di assistenza sanitaria nel Regno Unito,affermavache l’illeggibilità delle prescrizioni mediche rappresentava «un rischio per i pazientiperché il personale doveva consultarsi per decidere cosa vi fosse scritto». A gettare l’occhio oltre l’ostacolo ci prova oraGoogle Lens, la tecnologia di riconoscimento delle immagini sviluppata da Google. Nel corso della suaconferenzaannuale in India, la società di Mountain View haannunciatoche sta lavorando d’intesa con i farmacisti per sviluppare un modello diintelligenza artificialee apprendimento automatico all’avanguardia in grado di identificare le prescrizioni scritte a mano. Gli utenti, da quanto anticipato nel corso dellapresentazione, potrannoscattare o caricare una fotodella loro prescrizione medica e il software dell’applicazione potrebbe essere capace di decodificarne la scrittura eevidenziare i farmacicitati nella ricetta. «Ciò che rende le prescrizioni difficili da digitalizzare per i computer è la stessa cosa che le rende difficili da leggere» per le persone, ha dichiaratoManish Gupta, Research Director di Google India. «Sono destrutturate,stenografichee piene di indizi che i farmacisti devono decifrare». La tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma Gupta ha anticipato che «funzionerà datecnologiaper la digitalizzazione di documenti medici scritti a mano» e che «nessuna decisione verrà presaesclusivamente sulla base dell’output fornito da questa tecnologia».