2022 Most Read: Futuro

Il futuro non si prevede. Si immagina. Prevederlo è impossibile, possiamo solo narrarlo. Noi, quest’anno, abbiamo provato a raccontatelo. Ti abbiamo spiegato successi (e lacune) della ricerca internazionale, i personaggi che sembrano vivere già nel 3000. Abbiamo provato a portarti nellospazioe ad avvicinare al nostro livello igrandi dibattiti scientifici. Abbiamo seguito start up diventare grandi e le evoluzioni del mondo del tech. Abbiamo guardato lontano, sempre un pezzettino più in là. Ma ti abbiamo raccontato anche altro, molto altro. Ripercorriamo insieme gli ultimi 12 mesi: queste sono le nostre10 notizie di futuro più lette. 1. È stato creato un ponte tra due buchi neri. Forse I ricercatori di 3 università americane hanno annunciato di aver “simulato” la trasmissione di un messaggio tra due minuscoli corpi celesti, grazie a un tunnel nello spazio-tempo Leggi l’articolodi Matteo Ocone 2. No, i videogiochi non fanno male Una ricerca della Oxford University rivela che il tempo trascorso a giocare ai videogames non influisce sul benessere mentale dei giovani Leggi l’articolodi Chiara Manetti 3. Smart working: i nomadi digitali fondano uno Stato Iremote workers, 4 milioni solo in Italia, stanno iniziando a pensarsi come una nuova nazione, uno stato a-geografico, agnostico dal punto di vista politico. Il progetto più avveniristico in questo senso èKift Leggi l’articolodi Pierluigi Casolari 4. L’Alzheimer e il nuovo farmaco che dà speranza Sviluppato dalla società farmaceutica giapponese Eisai e dalla statunitense Biogen, l’anticorpo monoclonale Lecanemab sarebbe in grado di contrastare del 27% la progressione del morbo Leggi l’articolodi Fabrizio Papitto 5. Che medico sarai? Ecco il test che ti aiuta a scoprirlo Un quiz per conoscere punti deboli e di forza della tua personalità. È l’idea della sociologa Virginia Romano, in vista dei test di ammissione a Medicina e Odontoiatria e Professioni sanitarie Leggi l’articolodi Ilaria Marciano 6. Allergia ai gatti bye bye L’azienda statunitense Inbio vuole sfruttare una particolare tecnologia genetica per eliminare nei mici la proteina Fel d 1, che causa starnuti, tosse e reazioni negli esseri umani. Ma non è l’unico tentativo già sperimentato Leggi l’articolodi Eleonora Luna 7. 6 startup veramente sostenibili Dal second hand alle api, dall’economia circolare ai lavori socialmente utili. Progetti diversi ma con un elemento comune: l’attenzione alla sostenibilità 8. Metaverso, pro e contro: sarà sostenibile? La Metagirl del brand di moda Mango. Servirà ancora qualche anno prima di poter vivere il Metaverso in modo “reale”. Eppure sembra sia già qui. Piccola guida per capire a che punto siamo e se sarà davvero sostenibile Leggi l’articolodi Nicola Pirulli 9. E se ci fosse un Google Translate per gli animali? Il progetto dell’organizzazione californiana Earth Species Project mira a decodificare la comunicazione non umana utilizzando l’intelligenza artificiale 10. Così l’LSD può curare la depressione I ricercatori americani sono riusciti a isolare le molecole allucinogene della celebre droga. Aprendo la strada a una nuova terapia contro il male oscuro che affligge 280 milioni di persone nel mondo. Senza effetti collaterali psichedelici