Cosa sognano gli italiani?

Scoprire cosa sognano le personeconsente di sapere dove va la loro mente quando abbassano la guardia dello stato di veglia esignifica, in fondo,capirle meglio.Per questo, ogni mese vi sveliamo laclassifica dei cinque sogni più googolati dagli italiani: per conoscerli (e conoscerci) tutti un po’ di più e scoprire, con l’aiuto diDreamoods, cosa significano. Vediamo, grazie ai trend di ricerca diGoogle,cosa hanno sognatoi cittadini del Belpaese anovembre. Al primo posto tra le ricerche spunta unsogno certamente molto comune. Ma cosa significa? Vedere o parlare con i morti nei sogni potrebbe essere unsegno che nella vita reale siamo influenzati da persone negative, ma può anche essere uninvito a lavorare sui nostri sentimenti irrisolti con coloro che sono morti. I sogni possono anche rappresentare unmodo per mantenere in vita i propri carie averli ancora, idealmente, nella nostra vita. Se la persona che non c’è più sta provando a farci andare da qualche parte con lui o lei, significa che stiamocercando di capire la loromortee che, prevedibilmente, non vogliamo essere soli. In alternativa, il sogno può simboleggiare la perdita materiale. Al secondo posso c’è una ricerca senz’altro più curiosa, ma evidentemente molto comune. In generale, vedere o mangiare le olive nei sognisimboleggia la guarigione e l’immortalità. Nel caso delle olive nere però, molto dipende dai dettagli: la grandezza, il loro stato o dove erano messe possono generare letture diverse e indicare se si tratta di un messaggio positivo o negativo. Sognare olive nerepuò anche voler dire che ciò che si è deciso di fare potrebbe non andare come ci aspettiamo, ma essere al contempo un invito a non arrendersi: il momento arriverà, bisogno solo essere pazienti. Questo vale anche per quanto riguarda gliaffari: sognare olive nere è dibuon auspicio, basta essere più pazienti e non pensare alle cose negative. Neirapporti personaliquesto sogno è considerato un evento felice che indicaamicizie sicure e leali. I gatti non sono solo i preferiti di chi naviga sul web, ma anche uno dei sogni più comuni: vedere un gatto nei viaggi oniricisimboleggia spirito indipendente, sessualità femminile, creatività e potere. Il significato però cambia a seconda se chi sogna è un amante o meno di questi animali e anche dell’atteggiamento del felino. Il gattopotrebbe indicare che qualcuno è ingannevole o traditoree se è aggressivo, suggerire che la persona sta avendoproblemi con il lato femminile di se stessa. Il sogno può anche essere unametafora di cattiveria o persona maligna. Sognare un gatto senza coda significa infineperdita di indipendenza e mancanza di autonomia. Al quarto posto c’è invece una paura comune: quella di perdere il portafoglio. Sognare che sia statorubatoindica che qualcuno potrebbe cercare di approfittarsi di noio forse che una persona ci ha rubato il cuore. Sognare diperdereil portafoglio, invece,suggerisce che dobbiamo fare più attenzione a spese e finanzeed essere più responsabili con i soldi. In alternativa, smarrire il portafoglio potrebbe anche indicare chestiamo perdendo il contatto con la nostra vera identitào provando ansia per i cambiamenti e le incertezze che stanno accadendo nella nostra vita. Chiude la classifica dei primi cinque sogni degli italiani un’altra ricerca bizzarra: le melanzane. Oltre che curioso, si tratta di un sogno molto positivo: vedere o mangiare melanzane mentre si dorme, infatti,significa essere soddisfatti per dove si trova la nostra vitae può indicareabbondanza ofertilità.Non solo, le melanzane sono anche simbolo dilealtà, passione e devozione.