La storia dei gemelli “congelati”

La storia dei gemelli “congelati”

 

Per lungo tempo sono rimasti nel gelo del frigorifero, poinella notte di Halloween di 30 anni dopohanno portato alla nascita di2 gemelli. I fratelliniLydia Ann e Timothy Ronald Ridgewaysono venuti alla luce circa un mese fa grazie aembrioni congelati per 3 decenni. Un evento da record a parere dell’equipe medica. La loro storia ha dell’incredibile infatti e sposta in avantil’età degli embrioni crioconservati prima dell’impianto. Si tratta infatti del periodo più lungo di conservazione dopo il quale si è riusciti a portare a termine la gravidanza. Gli embrioni,come racconta la Cnn, sono stati conservati a-128 gradi centigradi di azoto liquido a partire dal 22 aprile 1992. «C’è qualcosa di sbalorditivo in tutto questo. Avevo 5 anni quando Dio ha dato la vita a Lydia e Timothy, e da allora ha preservato quella vita. In un certo senso, sono i nostri figli più grandi, pur essendo invece i più piccoli» ha dichiarato il papà Philip Ridgeway. Lui e la moglie, Rachel Ridgeway, infatti, hanno già altri4 bambini, tutti di età compresa tra 1 e 8 anni. Ma, le new entry sono i primi figli che i Ridgeway hanno avuto tramite fecondazione in vitro di donatori. Gliembrioni gemellierano stati creatiin vitroperuna coppia sposata anonimae tenuti in deposito nel laboratorio di fertilità sulla costa occidentale, finché nel 2007 non erano statidonati al National Embryo Donation Center di Knoxville, nel Tennessee, per consentire a un’altra coppia di avere dei figli. IlSoutheastern Fertility, che collabora con il National Embryo Donation Center, ha scongelato gli embrioni il 28 febbraio 2022. Dei 5 inizialmente scongelati, 3 si sono rivelati non vitali, mentre i restanti 2 sono stati impianti in utero il 2 marzo, esattamente29 anni e 10 mesi dopo il concepimento. Ci sono stati altri casi che sono andati vicini alrecord dei gemelli Ridgeway: uno di questi, il più recente, è quello diMolly Gibson, nata nel 2020 da un embrione congelato per quasi 27 anni. A sua volta Molly aveva battuto il primato della sorella Emma, nata da un embrione crioconservato per 24 anni. Lo riporta ilNedc, un’organizzazione privata di stampo religiosa, che ha inoltre espresso l’auspicio che la notizia “incoraggi l’adozione di embrioni”. Il lieto evento quindi fa compiere un balzo in avanti di altri 2 anni al periodo diconservazione di materiale biologico vitalemai sperimentata.