I 24 ministri del nuovo Governo

I 24 ministri del nuovo Governo

 

Dopo la tempesta arrivano le liste. La premier incaricataGiorgia Meloniha incontrato questo pomeriggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, dopo aver accettato l’incarico a presidente del Consiglio, ha reso pubblici inomi di chi comporrà il suo Governoche giurerà domani alle 10 al Quirinale. In totale i ministri del nuovo esecutivo saranno 24. Di cui 15 con portafoglio e 9 senza. 2 ivicepremier: il segretario leghistaMatteo Salvini(che sarà anche ministro delleInfrastrutture) e il vicepresidente forzistaAntonio Tajaniche, nonostante le polemiche degli ultimi giorni, guiderà il ministero degliEsteri. Ministri con portafoglio Per quanto riguarda iministri con portafoglio,sono confermati, come da pronostico, anche il leghistaGiancarlo Giorgetti all’Economiae il prefettoMatteo Piantedosi all’Interno.L’imprenditore e volto storico di Fratelli d’ItaliaGuido Crosettosarà invece a capo del ministero dellaDifesamentre l’attuale capo dell’organo di vigilanza parlamentare sui servizi segretiAdolfo Urso(FdI) guiderà il ministero dello Sviluppo economico (da ora in poi denominato ministerodelle Imprese e del made in Italy). Dopo un braccio di forza con FI, laGiustiziaandrà aCarlo Nordio,giurista, fortemente voluto da Meloni mentre per ilTurismoc’èDaniela Santanché(FdI). Premiati con 2 ministeri anche gli attuali capigruppo parlamentari di FdI:Luca Ciriani(Senato) guiderà iRapporti col parlamento(ministero senza portafoglio) mentreFrancesco Lollobrigida(Camera) l’Agricoltura (rinominatoAgricoltura e sovranità alimentare). Cambia nome il ministero della Transizione ecologico, rinominatodell’Ambiente e sicurezza energetica:a guidarlo sarà il forzistaPaolo Zangrillo.Per l’Istruzione (rinominatoIstruzione e merito) confermato l’accademicoGiuseppe Valditara, mentre l’Universitàva alla forzistaAnna Maria Bernini. Nella corsa finale perSanità e Culturavincono rispettivamente il rettore di Tor VergataOrazio Schillacie il direttore del Tg2Gennaro Sangiuliano. La tecnicaMarina Calderoneguiderà invece il ministero delLavoro. Ministri senza portafoglio Per quanto riguarda iministri senza portafoglio, poche sorprese.Raffaele Fitto(FdI) sarà a capo deliAffari Europeimentre il leghistaRoberto Calderolisi occuperà degliAffari regionali. Nello Musumeci,ex presidente della Sicilia, sarà al vertice delministero del Mare e del sudmentre il forzistaGilberto Pichetto Fratinguiderà laPubblica amministrazione. Per loSportla scelta è invece ricaduta sul managerAndrea Abodi. L’ex presidente del SenatoMaria Elisabetta Casellati(inizialmente indicata da Berlusconi per la Giustizia) guiderà leRiforme istituzionalimentreAlessandra Locatelli(Lega) sarà al vertice del dicastero dedicato alleDisabilità. Confermata allaFamiglia, come da pronostico,Eugenia Roccella(FdI) che si occuperà anche dellePari opportunità. Sottosegretario alla Presidenza del consiglio sarà invece il magistrato ed ex politico Alfredo Mantovano. Domani il giuramento alle 10.Poi si inizia a fare sul serio.